L'ANALISI
21 Luglio 2024 - 16:59
CREMONA - «Lo sfalcio dell’erba è avvenuto parzialmente dopo le prime segnalazioni ma l’illuminazione pubblica, da due mesi a questa parte, è ancora spenta». La denuncia della situazione di via Bosco, in particolare nel tratto compreso tra via Diritta e il confine con il comune di Gerre de caprioli, è Luigi Lipara, abitante della zona e presidente del comitato BiometaNo.
«Oltre alla trascuratezza generale in cui versa il nostro quartiere, abbandonato a sé stesso sotto diversi aspetti, la situazione tradisce il totale spregio per la sicurezza degli automobilisti di chi dovrebbe operare le manutenzioni necessarie». Da un lato la questione dell’erba alta che lussureggia a borgo strada su un tratto in cui, per via delle curve, la visibilità è già ridotta. Dall’altra i lampioni spenti che, quando cala il sole, getta la zona in un buio totale, punteggiato solo dalle «luci esterne che qualche residente lascia accese anche tutta la notte per garantire un minimo di visibilità e sicurezza» testimonia Lipara.
Sul fronte comunale è l’assessore Luca Zanacchi a prendere la parola assicurando che «i lavori procedono e stiamo studiando il ripristino dell’illuminazione». Un intervento più complesso del previsto perché a danneggiare le linee elettriche sono state delle piante che devono essere rimosse prima di poter procedere con le sistemazioni. «Ma abbiamo ben chiara la situazione, io stesso ho fatto una segnalazione da cittadino» conclude Zanacchi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris