L'ANALISI
16 Luglio 2024 - 11:22
CREMONA - Con le piogge intense di questo bizzarro inizio estate l’erba ai lati delle strade è cresciuta incessantemente. Con le erbacce montano anche le polemiche sulla mancata manutenzione del verde pubblico e le lamentele per le vere e proprio giungle urbane nelle quali si imbattono ciclisti e cittadini, in particolare sulle piste ciclabili che conducono fuori città.
L’ultima segnalazione arriva dalla zona di via Brescia, per la precisione tra via San Quirico e via Malcantone, dove gli steli d’erba hanno invaso la ciclabile al punto da impedire il passaggio di due bici insieme. «Gli stessi pedoni si devono alternare e inoltre i ciuffi d’erba riducono molto la visibilità: si tratta anche di una questione di sicurezza» racconta una residente in una lettera inviata al nostro giornale.
Dal Comune fanno sapere che: «I lavori di sfalcio sono in corso e stanno seguendo la rotazione e la programmazione avviata da Aem, con la quale stiamo valutando come migliorare ed essere più efficaci negli interventi».
L’assessore al verde Simona Pasquali rassicura sull’impegno per intervenire puntualmente in ogni situazione di disagio, specificando però come sia «necessario tener conto che fino a pochi giorni fa il meteo, che per mesi ha alternato forti piogge a giornate assolate, ha favorito la crescita incontrollata del verde spontaneo moltiplicando il numero di interventi necessari».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris