L'ANALISI
15 Luglio 2024 - 17:57
MALAGNINO - Non solo Bonemerse, ma anche parte del territorio di Malagnino. La questione dei cali di tensione e dei blackout sempre più frequenti interessa da tempo anche la frazione di San Giacomo Lovara, confinante con il comune di Bonemerse. «Abbiamo gli stessi, identici problemi di Bonemerse – conferma il vice sindaco di Malagnino Donato Losito – più o meno da un paio di mesi a questa parte. Probabilmente i due territori dipendono dalla stessa linea elettrica o dalla stessa cabina per cui, pur essendo due comuni diversi, ma attigui la problematica è la stessa».
Da maggio, e con una frequenza giornaliera cresciuta in modo esponenziale, si verificano brevi blackout che, non solo sono molto fastidiosi per privati cittadini ed attività commerciali, ma rischiano anche di danneggiare gli elettrodomestici o creare notevoli disagi. «Abbiamo ricevuto tante segnalazioni – continua Losito – da nostri compaesani che si sono ritrovati anche a dover sostituire il proprio salvavita con uno meno sensibile per ovviare a quello che è obiettivamente un disservizio sgradevole. Pensiamo a chi lavora da casa con un computer, o ai possibili danni a tutti gli elettrodomestici».
A San Giacomo Lovara, poi, c’è un’area industriale piuttosto estesa. «Nelle aziende fortunatamente non ci sono grossi problemi anche perché sono tutte dotate di gruppi di continuità che impediscono questi disagi, ma nella frazione tutti i cittadini hanno segnalato molte e continue interruzioni giornaliere. Come comune, così come ha fatto Bonemerse, abbiamo mandato una lettera al gestore E-Distribuzione per chiedere di avere una risoluzione della questione al più presto. Capiamo perfettamente che non è così semplice, ma si deve agire e risolvere il tutto al più presto».
La problematica di questi cali di tensione frequenti era stata sollevata nei giorni scorsi dal sindaco di Bonemerse Luca Ferrarini che, tramite Pec, e con una raccolta firme di cittadini estenuati dai continui blackout, ha inviato una lettera al gestore di energia elettrica per cercare di sbloccare la situazione.
«Questo disservizio oramai si ripete con una frequenza davvero allarmante – aveva già dichiarato Ferrarini – e non si può certo pretendere che tutti i cittadini installino, in ogni casa, gruppi di continuità o stabilizzatori per proteggere i propri beni. Abbiamo dapprima segnalato i disservizi al numero verde di E-distribuzione, poi ho contattato personalmente il responsabile di zona del gestore che ha assicurato la propria disponibilità a cercare la causa del problema e dunque a trovarne la soluzione. Speriamo si possa chiarire tutto al più presto perché così è davvero impossibile andare avanti. Nella lettera abbiamo anche chiesto se ci sia la possibilità di forme di risarcimento per i possibili danni causati dai disservizi».
«Una prima riparazione sulla linea in questione è stata fatta, ma ora dobbiamo attendere di capire se il problema è stato risolto». Così dice Carlo Bergaglio di E-Distribuzione in merito ai blackout. «Ci vorrà ancora qualche giorno, una settimana al massimo, per vedere se gli episodi di cali di tensione si riducono. Solo così potremo capire se l’intervento è stato risolutivo o meno. Purtroppo, questi brevi micro scatti, seppur molto fastidiosi, sono interruzioni fulminee e non definitive, dunque non consentono ispezioni mirate poiché quando interveniamo il guasto si è già risolto naturalmente. Il problema è quindi di più difficile risoluzione, perché dobbiamo andare a tentativi non essendoci una precisa componente guasto». Le linee, poi, sono molto lunghe e gli interventi possono richiedere un lasso di tempo prolungato.
«Capisco perfettamente i disagi e ci siamo sempre interfacciati con il sindaco Ferrarini oltre che attivarci subito per cercare di risolvere il guasto. Ora stiamo monitorando la linea dopo l’intervento, speriamo sia quello definitivo e porti finalmente alla risoluzione del problema». Sul fatto poi che siano Bonemerse che il vicino San Giacomo Lovara siano interessati dai medesimi problemi è di semplice spiegazione. «Le linee sono lunghe diversi chilometri, è molto frequente che una stessa linea serva diversi territori e paesi attigui».
Non resta dunque che attendere per capire se davvero è stato trovato il guasto che provoca i cali di tensione oppure si dovrà ancora procedere per tentativi nella speranza di risolvere l’annosa questione al più presto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris