Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ROBECCO D'OGLIO

«La tangenziale ha fatto bene a tutti»

A quasi tre anni dall’inaugurazione, positivo il commento del sindaco Pipperi

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Luglio 2024 - 17:59

«La tangenziale ha fatto bene a tutti»

ROBECCO D’OGLIO - A distanza di quasi tre anni dalla sua apertura, la tangenziale tra Robecco e Pontevico continua a regalare vantaggi ai due paesi: «Sicuramente dal punto di vista del traffico pesante le due comunità ne hanno beneficiato enormemente - afferma Marco Pipperi, sindaco di Robecco -. Non siamo in possesso di dati di rilevamento del traffico, ma ci affidiamo al ricordo del caos della viabilità di prima paragonato alla tranquillità di adesso, oltre al feedback dei cittadini, ed ora mezzi pesanti o trasporti eccezionali non transitano praticamente più in paese. Un altro vantaggio riguarda inoltre il nodo A21: quando quel tratto viene chiuso per incidenti o lavori, riusciamo con la tangenziale a gestire il flusso di veicoli completamente fuori dai due centri abitati».

sindaco

L’opera inaugurata nel novembre del 2021, in collaborazione col comune di Pontevico e Regione Lombardia, migliora notevolmente i collegamenti tra la Provincia di Brescia e quella di Cremona, rendendo la viabilità nei due comuni più scorrevole e sicura. Ad oggi l’unica nota negativa, ma ampiamente già messa in conto dai due sindaci, riguarda il «vecchio» collegamento: «L’altra faccia della medaglia di questa tangenziale è la messa a carico dei comuni della vecchia provinciale, ponte compreso, da gestire a livello economico – prosegue il primo cittadino di Robecco -. Sarà un’attenzione in più che dovranno prestare i due paesi, ma era una cosa che ovviamente già sapevamo e che era prevista negli accordi di fine anni Novanta e questo breve tratto in più non impatta in maniera importante a livello di bilancio».

Per quanto riguarda invece le attività commerciali, chiosa Pipperi, non hanno risentito in modo rilevante di questo diverso flusso di traffico, poiché «il traffico in paese è diminuito in maniera significativa appunto per quanto concerne i mezzi pesanti, mentre la gente dei due comuni, vuoi per abitudine o per comodità, preferisce ancora utilizzare la provinciale per spostarsi nei paesi vicini».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400