L'ANALISI
13 Luglio 2024 - 08:37
CREMONA - A poche ore dalla sua presentazione ufficiale in qualità di assessore alla Sicurezza, per Santo Canale i lavori cominciano ad entrare nel vivo. Ieri il responsabile della sicurezza cittadina ha incontrato, nel corso di due distinti incontri, gli uomini e le donne della polizia locale al comando di Porta Venezia. La visita era una delle priorità per il neo-assessore che, durante la campagna elettorale, si era speso tanto (seppur non da candidato) proprio sul tema della sicurezza per la lista ‘Cremona sei tu’. «Si è trattato di un momento molto positivo, ci tenevo a presentarmi e a conoscere gli agenti che quotidianamente operano sulle nostre strade».
L’assessore si è trovato, come ha sottolineato al comando, «tra colleghi»: Canale, ora in aspettativa per via dell’incarico amministrativo, è infatti un agente della polizia locale di Bergamo, «un’esperienza preziosa che porto con me nel nuovo incarico. So cosa significa indossare una divisa che indubbiamente è associata a situazioni di criticità ma che può e deve regalare anche tanta soddisfazione. Per questo motivo ho voluto testimoniare, in primis agli agenti, il mio impegno e quello di tutta l’amministrazione per garantire un presidio puntuale ed efficace del territorio, tenendo presenti le esigenze dei cittadini ma anche degli agenti».
Da qui i due momenti di ascolto durante i quali l’assessore ha incontrato una quarantina dei circa 70 agenti della polizia locale: «Sono emerse diverse esigenze: da un aggiornamento della dotazione degli agenti che operano in strada fino a nuovi corsi di formazione, in particolare sul fronte dell’autodifesa. Nei prossimi giorni incontrerò le rappresentanze sindacali del comando, oltre che i vertici delle altre forze dell’ordine per incrementare la sinergia tra i corpi che operano in città».
Il tema della sicurezza è stato uno del grandi protagonisti della campagna elettorale appena trascorsa, declinato di volta in volta nei termini di un aumento dell’organico, della videosorveglianza e una riorganizzazione delle attività della polizia locale. Sfide che l’assessore Canale accoglie con entusiasmo: «Come prima cosa abbiamo messo a bilancio l’acquisto, richiesto a gran voce anche negli incontri di oggi, delle bodycam che arriveranno nelle prossime settimane. Gli agenti chiedono anche di introdurre lo spray urticante e l’interfono per le comunicazioni tra pattuglie in motocicletta. Tutti provvedimenti che valuteremo e per i quali mi spenderò personalmente». La visita di Canale non è stata un passaggio una tantum, l’assessore, infatti, rivela che ha scelto di rinunciare all’ufficio a palazzo comunale per stabilirsi nella sua ‘centrale operativa‘: «Il mio ufficio sarà qui, al comando, voglio stare a contatto con gli agenti. Ma non mi chiuderò tra quattro mura: intendo essere presente in prima persona per le strade per ascoltare le esigenze e mantenere il contatto con la città».
Ad accogliere l’assessore, oltre agli agenti, c’era il comandante Luca Iubini, che ha accompagnato Canale tra i corridoi del nuovo posto di lavoro. «Il fronte della formazione è uno di quelli che sta più a cuore agli agenti, sia in materia di difesa personale che di competenze. Con la Prefettura organizzeremo, per i nuovi assunti, il corso per ottenere le patenti di servizio (necessarie secondo i nuovi regolamenti per guidare i mezzi cosiddetti ‘a colori’). Tra le novità che ci aspettano c’è anche l’assegnazione di una nuova automobile da parte dell’agenzia del demanio: si tratta di un veicolo sequestrato che ci è stato assegnato e, una volta completata la riconversione, andrà ad arricchire la nostra flotta, impreziosendola con un mezzo molto prestante oltre che dall’alto valore simbolico».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris