Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SOLAROLO RAINERIO

Monetine a chili, solidarietà ‘a peso’

Raccolta di spiccioli per sostenere la ‘Isla de Burro’ di Zanengo. Progetto della Caritas a favore dell’onoterapia per soggetti fragili

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

10 Luglio 2024 - 05:10

Monetine a chiliSolidarietà ‘a peso’

SOLAROLO RAINERIO - Un gesto apparentemente piccolo può fare una grande differenza. È questo il messaggio che emerge dall’iniziativa di raccolta fondi a favore della Isla de Burro di Zanengo, frazione di Grumello, un centro di interventi assistiti con animali. A rispondere all’appello, a lui segnalato da Chiara Ruggeri, è stato Massimo Ottolini, di Solarolo Rainerio, che lunedì ha consegnato al centro cremonese ben 10 chili di monetine, frutto di una raccolta che ha coinvolto diverse comunità locali.

«Ero stato anni fa a Isla de Burro e l’ho sempre seguita sui social», racconta Massimo. «Quando ho saputo dell’iniziativa, senza pensarci un secondo ho deciso di aiutarli. Leggendo la pagina in cui spiegavano come agire, mi sono buttato a capofitto, aiutato dalla mia fidanzata Cinzia di Pescarolo, ma ho trovato subito la collaborazione di tante persone, che ringrazio». La raccolta è stata estesa a diverse località tra il Casalasco e il Cremonese: Solarolo Rainerio, San Giovanni in Croce, Pescarolo, Pieve Terzagni, Pieve San Giacomo e Ostiano.

Ottolini evidenzia come anche i centesimi, spesso dimenticati, possano fare la differenza quando uniti in uno sforzo collettivo. «Ringraziamo di cuore Massimo e Cinzia per averci portato 10 chili di monetine! — dicono alla Isla de Burro —. Grazie davvero a tutte le persone che hanno tenuto da parte i centesimi per farle arrivare al nostro centro! Ogni monetina è per noi una grande differenza perché sommata a tutte le altre ci permette di sostenere parte delle spese volte al sostegno degli animali e dei progetti che portiamo avanti».

La Isla de Burro, nata nel 2011, è stata promossa dalla Caritas Cremonese ed è gestita dalla Cooperativa Sociale Servizi per l’Accoglienza e coinvolge diciassette asini, due cavalli e un mulo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400