L'ANALISI
08 Luglio 2024 - 15:17
Borroni, Bergamaschi, Cappelli e Bordo con i ragazzi della cooperativa Ergoterapeutica e le bici per turisti
CREMA - Sono cinque, bianche e numerate, posizionate davanti all’Info Point e a disposizione dei turisti dal lunedì al sabato, a 15 euro al giorno. Sono le biciclette ereditate dal Bike sharing, che il Comune ha messo a disposizione della Pro Loco, nell’ambito di un accordo sperimentale e temporaneo, valido per il momento è fino al 31 dicembre, ma è prorogabile a discrezione dell’amministrazione.
La novità è stata presentata stamattina in piazza Duomo dal sindaco Fabio Bergamaschi, dall’assessore Franco Bordo, dal presidente della Pro loco Vincenzo Cappelli e da Dario Borroni dell’associazione Over Limits, affiancato da alcuni ragazzi della cooperativa Ergoterapeutica, che si occuperanno della manutenzione delle biciclette. «Il servizio di bike sharing – ha spiegato il sindaco – in una città come la nostra può avere una logica in chiave turistica. Non a caso il maggior numero di prelievi è sempre stato alla stazione e in piazza Duomo».
Di servizio aggiuntivo ha parlato Bordo: «Non intendiamo fare concorrenza gli operatori privati e infatti i prezzi saranno identici e le biciclette soltanto cinque. Magari, in futuro, potremmo ampliare l’offerta con le bici a pedalata assistita». Cappelli ha spiegato l’obiettivo dell’iniziativa: «Assistere i visitatori e anticipare le loro richieste e necessità. Avere le biciclette davanti alla nostra sede facilita e velocizza il servizio. L’accordo con il Comune prevede da parte nostra la realizzazione di una mappa delle ciclabili e di una relativa App, che proponga ai turisti dei percorsi mirati e protetti. Noi assisteremo i visitatori e l’Ergoterapeutica assisterà le biciclette, facendo manutenzione e andando a recuperare chi rimane a piedi. Per molti stranieri, poter pedalare per strade di campagna è un’esperienza unica».
La chiusura è stata di Borroni: «Quando si parla di bicicletta e di mobilità sostenibile, la cosa ci piace sempre. Siamo contenti di poter dare il nostro contributo». Per le attività svolte dalla Pro loco per lo svolgimento del servizio di Bike Sharing, l’amministrazione comunale riconoscerà un contributo massimo di 5.000 euro all’anno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris