L'ANALISI
08 Luglio 2024 - 05:20
La tangenziale, al primo posto in classifica
CREMONA - Cerchi la mappa dell’inquinamento acustico e trovi l’elenco delle strade più trafficate della città. Un report accurato e ricco di informazioni quello reso pubblico nelle scorse ore sul sito del Comune realizzato da una impresa specializzata, la TerrAria Srl, nell’ambito del Piano di azione sul contenimento del rumore delle infrastrutture stradali comunali. Il documento sarà poi trasmesso a Regione Lombardia e al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.
Sotto la lente sono finite le strade comunali sulle quali insiste un traffico veicolare superiore a 3 milioni di veicoli/anno, che in totale sono risultate essere 23 nell’anno in cui sono stati monitorati i flussi, vale a dire il 2021. La strada che guida la classifica, come facilmente intuibile, è la parte Nord della Tangenziale (lunga 5,2 chilometri), con 16,8 milioni di veicoli all’anno. Al secondo posto, ma distanziata di un numero consistente di passaggi, si colloca via Mantova (lunga 5 chilometri nel tratto comunale), con poco meno di 10 milioni di veicoli l’anno.
Al terzo e quarto posto si collocano rispettivamente via Castelleone (lunga 3,9 chilometri) e viale Po (1,8 chilometri), la prima con 8,8 e la seconda con 8 milioni di veicoli l’anno. L’effetto dei nuovi insediamenti commerciali su via Castelleone appare dunque evidente. Al quinto posto ci sono le vie Giordano-Novati (7,7 milioni di veicoli l’anno), seguite da tre strade che nel 2021 hanno fatto registrare dati pressoché analoghi (intorno ai 6 milioni di veicoli): viale Concordia, via Eridano e via Ghinaglia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris