Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

INFRASTRUTTURE

TiBre, approvata l'intesa per il raccordo autostradale in Lombardia

L'assessore regionale Terzi: «Tratto strategico non solo per le province di Cremona e Mantova ma per tutta la regione e il Nord Italia, in particolare per le merci»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Luglio 2024 - 15:37

TiBre, approvata l'intesa per il raccordo autostradale in Lombardia

CREMONA - Regione Lombardia ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con Regione Emilia-Romagna per il completamento del TiBre (Tirreno-Brennero), il raccordo autostradale che garantirà la connessione tra l’autostrada A15 della Cisa e l’autostrada A22 del Brennero attraverso un tratto in comune con l’autostrada Cremona-Mantova. Il via libera all’accordo è stato deliberato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi.

 

I BENEFICI DELL’OPERA

«L’intesa – afferma l’assessore Terzi – avvia da subito un percorso condiviso per il prolungamento del Tibre nel territorio lombardo, strategico non solo per le province di Cremona e Mantova ma per tutta la Lombardia e il Nord Italia, in particolare per le merci. Il prolungamento alleggerirà infatti il traffico nei paesi sgravando nel complesso la viabilità ordinaria, e includerà nel tracciato la realizzazione di un nuovo ponte sul Po potenziando i collegamenti interregionali».

 

«Il TiBre – sottolinea Terzi – è fondamentale inoltre per la realizzazione dell’autostrada Cremona-Mantova: i due tracciati avranno infatti un tratto in comune di circa 8,5 chilometri tra Calvatone e Marcaria. Senza dimenticare il ruolo determinante del raccordo autostradale all’interno del Corridoio plurimodale Tirreno-Brennero e della rete europea Ten-T. Ringrazio il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per aver sbloccato l’iter di un’opera attesa e molto importante per l’infrastrutturazione dei territori di Cremona e Mantova. La Lombardia è pronta a fornire la massima collaborazione per raggiungere l’obiettivo» conclude Terzi.

 

L’INFRASTRUTTURA 

Il TiBre è una bretella di collegamento autostradale fra l‘A15 e l’A1, da un lato, e la A22, dall'altro, lunga complessivamente 85 chilometri, di cui 2,35 chilometri di adeguamento dell’attuale tracciato dell’autostrada A15, a sud dell’interconnessione con l’Autostrada A1 e 82,67 km di nuova realizzazione, con inizio nel Comune di Fontevivo (PR) e termine nel Comune di Nogarole Rocca (VR). Il raccordo autostradale interessa complessivamente gli ambiti territoriali delle Regioni Emilia-Romagna (Provincia di Parma), Lombardia (Province di Cremona e Mantova) e Veneto (Provincia di Verona), per 17,5 chilometri in Emilia-Romagna, 52 chilometri in Lombardia e 15,5 chilometri in Veneto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400