Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA SCUOLA SOTTO LA LENTE

Nuovo provveditore cercasi: Imerio Chiappa è il favorito

Il successore di Filomena Bianco potrebbe essere il dirigente scolastico dell’Itis Paleocapa di Bergamo

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

06 Luglio 2024 - 05:30

Il Governo cerca di riaprire la scuola a dicembre

CREMONA - Provveditore cercasi disperatamente. È da fine marzo che l’Ufficio scolastico territoriale attende il sostituto di Filomena Bianco, che ha ottenuto il trasferimento a Brescia e che fino ad oggi mantiene potere di firma sugli atti del presidio del Ministero dell’Istruzione e del Merito sul territorio cremonese. E se pure le voci darebbero Imerio Chiappa, preside dell’istituto tecnico industriale Paleocapa di Bergamo, come il designato, la preoccupazione per un Provveditorato senza vertice serpeggia alla vigilia di quelle operazioni complesse che sono necessarie per dare il via al nuovo anno 2024/2025. La pubblicazione delle nuove graduatorie provinciali è solo uno degli aspetti da prendere in considerazione, che si affianca alla definizione degli organici di fatto per il prossimo anno, da cui dipendono il numero delle cattedre e quindi anche dei posti di lavoro sia per i docenti che per il personale Ata. C’è poi il nodo dei trasferimenti e delle assegnazioni provvisorie.

«La preoccupazione c’è, è inutile negarlo — spiega Salvatore Militello della Cisl Scuola —. C’è tutta la partita delle Gps e delle graduatorie di terza fascia e tutti quegli adempimenti che sono necessari per assicurare un avvio d’anno scolastico regolare. L’ultima informativa ce l’ha fornita la Bianco, ma l’urgenza di avere un dirigente scolastico territoriale fisso su Cremona è concreta e condivisa sia dai sindacati che dagli uffici».

A fronte di questa preoccupazione i ben informati dicono che il decreto di nomina sarebbe alla firma della Corte dei Conti, una voce che si ripete da qualche tempo. Fra i papabili ci sarebbero due dirigenti scolastici del bergamasco: oltre a Imerio Chiappa, che, come detto guida, l’istituto tecnico industriale Paleocapa di Bergamo, c’è l’omonimo Maurizio Chiappa, dirigente scolastico dell’Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi di Dalmine, sempre in provincia di Bergamo. Fra i due il più gettonato, quello con la nomina in tasca, sarebbe Imerio. L’annuncio della sua nomina sarebbe questione di giorni. Ma non mancano i rumor che interessano anche dirigenti scolastici cremonesi che avrebbero avanzato la loro candidatura a guidare il territorio cremonese. Fra i più gettonati ci sarebbe Anna Lamberti, dirigente dell’istituto comprensivo Calvi di Rivolta d’Adda. Ma in buona posizione sembra essere anche Paola Orini, dirigente dell’Istituto di istruzione superiore Galileo Galilei di Crema. Completa la terna degli aspiranti al titolo, il preside del liceo scientifico Aselli, Alberto Ferrari che durante l’Esame di Stato ha ricoperto il ruolo di ispettore. I diretti interessati non si sbottonano, ma danno per certo che la scelta dell’Ufficio Scolastico Regionale sia proiettata verso una titolarità del posto dirigenziale a Cremona e non a una reggenza. L’augurio è, ovviamente, che si giunga al più presto a una soluzione e che questa soluzione possa essere stabile e non temporanea. Da più parti si sottolinea come sia importante avere un dirigente scolastico territoriale che sia stabile e possa prendere in mano i tanti nodi della scuola cremonese. L’auspicio è che la Corte dei Conti, e di riflesso l’Ufficio scolastico regionale, svelino a breve il nome del successore di Filomena Bianco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400