L'ANALISI
05 Luglio 2024 - 18:39
MONTICELLI - Arrivano le lunghe sere d’estate e, purtroppo, con esse tornano anche gli atti vandalici: stavolta a farne le spese è stato il parco giochi inaugurato giusto poche settimane fa dietro al municipio. E oltre ai danni, a pesare, è lo sfregio nei confronti di due personaggi amatissimi del borgo e cioè Pippo Fanzola e Lidia Rossi ai quali l’area è stata intitolata.
Nelle notti scorse ignoti hanno rovinato il cartello posto all’ingresso del parco e raffigurante proprio il deportato a Dachau e la poetessa dialettale, marito e moglie che tanto si sono spesi per il borgo. Scritte, disegni volgari e scarabocchi hanno rovinato la targa scoperta dall’Amministrazione comunale nel corso di una bella inaugurazione alla quale avevano preso parte tanti bambini. Ma non è finita qua: «Purtroppo qualcuno ha anche preso a calci la recinzione, di fatto rovinandola, e sfondato le altalene che alla fine abbiamo deciso di togliere per ragioni di sicurezza visto che erano diventate inutilizzabili – spiega Matteo Rossi, consigliere comunale con delega alla sicurezza –. A tutto questo si aggiungono i resti di bivacco che ritroviamo spesso al mattino. Non è la prima volta che i parchi di Monticelli subiscono atti vandalici, ma questa volta il gesto è particolarmente ignobile. Probabilmente il o gli esecutori non conoscevano queste due stupende persone a cui è intitolata l’area».
Il Comune provvederà al più presto a riparare quanto danneggiato, ma intanto promette anche pugno duro verso questi incivili: «Speriamo che le forze dell’ordine riescano ad individuarli – continua Rossi –, da parte nostra intensificheremo ulteriormente la rete di videosorveglianza e per l’area in questione contiamo anche di posizionare foto-trappole che abbiamo già ordinato. Serviranno sia per evitare gli atti vandalici, sia per mettere freno ai bivacchi notturni che registriamo anche in altri punti del paese, insieme ai furti d’acqua». Dalle fontanelle pubbliche, infatti, sono stati prelevati canestri e canestri alle spese della cittadinanza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris