L'ANALISI
05 Luglio 2024 - 05:20
CASALMAGGIORE - Da Pisa a Casalmaggiore. Ne vale la pena? In sintesi è questa la domanda a cui sta cercando di dare una risposta una giovane, Rachele, che ha chiesto informazioni via social in vista di un possibile trasferimento nel capoluogo casalasco, suscitando molti commenti contrapposti. «Io e il mio compagno per motivi lavorativi probabilmente dovremo trasferirci a Casalmaggiore dalla Toscana. Volevo sapere come fosse il paese, se ci fossero zone verdi eccetera. Ringrazio in anticipo chiunque risponderà». E le risposte non si sono fatte attendere, visto che il quesito ha suscitato un acceso dibattito online.
Abbiamo chiesto anzitutto al sindaco Filippo Bongiovanni come risponderebbe a Rachele. «Casalmaggiore – ci ha detto – è una città a misura di famiglie, tranquilla, con tutti i servizi essenziali, con possibilità lavorative e non distante da quattro capoluoghi di provincia. E per quanto riguarda il verde, ci sono bellissime passeggiate da effettuare sull’argine maestro o nel verde della zona golenale. In più c’è la ciclabile Ven-To (Venezia-Torino) in arrivo».
Marco Micolo, assessore al Turismo: «Ci sono tanti motivi per trasferirsi a Casalmaggiore. Penso al fatto che abbiamo un centro cittadino a 50 metri dal fiume, che la nostra curva 27 è probabilmente la più bella del Po, che siamo a venti minuti da Parma, patria della gastronomia, e a trenta da Cremona, terra di Stradivari e Monteverdi. Abbiamo una golena splendida, percorsi in cui fare passeggiate o dove andare in bici. Abbiamo due canottieri con piscine, tantissime possibilità di praticare sport o hobby, dal ballo alla ceramica. Se uno vuol fare volontariato ha l’imbarazzo della scelta. E se non bastasse, abbiamo una delle più belle piazze d’Italia».
Tra i commenti a favore, molti hanno descritto Casalmaggiore come una città a «misura d'uomo» con «servizi eccellenti» e una comunità accogliente. Giovanna, entusiasta residente, ha sottolineato: «Casalmaggiore è una ridente città, non manca nulla sia per i bambini che per gli adulti. Se poi si vuole qualcosa di più, siamo in una posizione strategica che ci permette di raggiungere diversi posti in poco tempo. Ci sono botteghe di paese piene di ottimi prodotti gestite da persone attente e gentili e poi abbiamo la grande distribuzione che offre tutto per ogni esigenza. Io nata e cresciuta a Casalmaggiore non cambierei la mia città per nulla al mondo! Amo i miei concittadini e tutto quello che mi circonda. Le auguro di venire a far parte di questa bella città e di trovarsi bene e godere di tutto quello che offre».
Jessica ha elogiato il paesaggio, menzionando «il nostro Grande Fiume Po, l’argine per poter camminare, correre e ammirare questi spettacoli, una golena verdissima, ma anche splendidi palazzi e chiese da poter visitare, una biblioteca che per me è favolosa, un palazzo municipale tra i più belli del circondario». Alcuni residenti hanno evidenziato la posizione strategica di Casalmaggiore, come Luciano: «In 40 chilometri avete Cremona, Mantova, Reggio Emilia. Sabbioneta e anche Casalmaggiore va vissuta. A 60 chilometri c’è il lago di Garda».
D’altra parte, non sono mancate le critiche. Astrid ha condiviso una visione piuttosto negativa, lamentando la mancanza di servizi e di attività: «Cercate a Parma....io mi son trasferita qua, per amore, 26 anni fa ma stiamo pensando di ritrasferirci nel giro di pochi anni». Ha inoltre criticato l’afa estiva e la presenza di zanzare, descrivendo la città come «un paese per vecchi».
Sarcasmo da Marco: «Venite venite è il paradiso terrestre: spiaggia, argini, pomodori, patate, montagne di ferro, eccetera. Manca solo una tangenziale». Altri hanno fatto eco a queste preoccupazioni. Roberto è stato conciso: «Rimanete dove siete». Silvia, pur riconoscendo alcuni aspetti positivi, ha avvertito della mancanza di alcuni servizi: «Non c’è una salumeria, visite specialistiche sempre a Cremona o Mantova o Parma, manca un reparto di maternità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris