Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ELEZIONE

Zaffanelli è il nuovo segretario generale della Cisl Asse del Po

Questa mattina si è svolto il consiglio generale. Prende il posto di Dino Perboni

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

02 Luglio 2024 - 16:37

Zaffanelli è il nuovo segretario generale della Cisl Asse del Po

Stretta di mano tra Perboni e Zaffanelli

BONEMERSE - Ivan Zaffanelli è il nuovo segretario generale della Cisl Asse del Po. L’elezione è avvenuta durante il consiglio generale di questa mattina tenutosi presso Cascina Farisengo a Bonemerse alla presenza del segretario uscente, Dino Perboni, del segretario generale aggiunto Cisl Lombardia Fabio Nava e della segretaria generale Cisl nazionale Daniela Fumarola.

Ad aprire l’assemblea gli adempimenti statutari, poi la parola è passata a Perboni che da pochi giorni ha assunto un nuovo incarico presso la segreteria regionale. “È stato un piacere e un onore lavorare insieme a tutti voi; in questi anni abbiamo affrontato momenti difficili, vinto sfide importanti e raggiunto traguardi ambiziosi, come ad esempio il numero degli iscritti che è aumentato di oltre mille unità, arrivando a 51.728 iscritti del 2023. Un dato molto positivo, che testimonia la fiducia dei lavoratori e dei pensionati nei confronti del nostro sindacato, ma anche la qualità delle tutele e dell’assistenza realizzata dalle Federazioni. Abbiamo fronteggiato i mesi difficili del Covid, ci siamo concentrati sulla sanità territoriale e con le prefetture di Cremona e di Mantova abbiamo sottoscritto importanti protocolli sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Abbiamo affrontato con iniziative e convegni anche il tema della violenza contro le donne, ed in particolare le molestie nei luoghi di lavoro e sul dramma del femminicidio. Abbiamo partecipato e promosso iniziative a sostegno della comunità ucraina, abbiamo riorganizzato gli uffici e i servizi per ottimizzarne e potenziarne le loro attività. Ringrazio gli uomini e donne della CISL che hanno reso possibile tutto questo”.

saas

Fumarola ha sottolineato come la sicurezza e la tutela dei lavoratori sia sempre tra le priorità del sindacato. “L’emergenza della salute e sicurezza nei posti di lavoro va combattuta con azioni concrete e strutturali. Si deve procedere di pari passo con maggiori sanzioni, piu’ ispezioni, controlli e con un grande investimento in formazione ed informazione sul tema della sicurezza del lavoro, fin dai banchi di scuola, agli studenti che saranno i lavoratori del futuro. La nostra proposta è di utilizzare una parte dei fondi Inail per finanziare almeno quattro ore al mese retribuite di formazione sulla sicurezza per ciascun lavoratore”.

Anche Nava ha ribadito l’importanza della sicurezza per contrastare le morti sul lavoro. “Purtroppo anche la Lombardia registra morti sul lavoro, ultimo in ordine di tempo il caso di Rivarolo Mantovano. Dobbiamo sempre più passare dalla fase di denuncia del giorno dopo ad una vera e propria azione preventiva per evitarle. Stiamo lavorando con le istituzioni, il sindacato e gli stessi imprenditori per trovare la giusta quadra ad un problema che rischia di diventare una piaga notevole e vergognosa per il nostro paese. Siamo qui oggi proprio per essere sempre più vicino a questo territorio”.

kjkj

Poi l’elezione del nuovo segretario generale territoriale e i nuovi componenti della segreteria Patrizia Rancati e Luca Lucchini. In chiusura dei lavori il discorso del neo eletto Zaffanelli. “Le nostre priorità saranno la lotta agli infortuni sul lavoro, l’attenzione allo sviluppo etico dell’intelligenza artificiale e la proposta di legge di iniziativa popolare sostenuta dalla Cisl. Per quanto riguarda gli infortuni, le recenti tragedie, come la morte del bracciante agricolo a Latina e dell'operaio a Rivarolo Mantovano, ci ricordano con brutalità l'importanza di un impegno quotidiano e concreto per la sicurezza. Ogni anno, mille lavoratori perdono la vita sul posto di lavoro, si tratta di una cifra inaccettabile. Non dimentichiamo che dietro le statistiche e i numeri ci sono persone e famiglie. È fondamentale che la sicurezza diventi parte integrante della cultura aziendale. È necessario introdurre la patente a crediti in tutti i settori e incentivi mirati alla salute e sicurezza. La CISL propone un patto nazionale sulla sicurezza, che coinvolga tutte le parti sociali e istituzioni e l'uso dei disavanzi di bilancio dell'Inail per prevenzione, formazione e innovazione".

"Sull’intelligenza artificiale siamo consapevoli che il suo avvento sta cambiando ruoli e competenze. È essenziale promuovere la formazione continua per garantire ai lavoratori la possibilità di affrontare le nuove sfide del mercato del lavoro. Vorrei sottolineare anche un concetto emergente, l’algoretica, che unisce l'etica all'utilizzo degli algoritmi e delle tecnologie digitali. L'integrazione dell'algoretica nei contratti collettivi è fondamentale per garantire i diritti digitali dei lavoratori".

"Sulla legge per il diritto delle lavoratrici e dei lavoratori a collaborare nella gestione delle aziende, mi limito a rilevare i numeri: quasi 400mila firme raccolte in tutta Italia, ben al di sopra del limite legale di 50mila, grazie al lavoro della Cisl confederale, la nostra proposta si è incardinata nel Parlamento. Infine, come Segretario Generale entrante, mi impegno a garantire la continuità delle azioni intraprese della segreteria precedente, mantenendo il focus su salute, sicurezza, artigianato e contrattazione sociale. Continueremo a investire sull’Anolf, l’Associazione Nazionale Oltre le Frontiere. Per noi non è solo uno sportello, ma un presidio fondamentale che agevola l’integrazione dei lavoratori immigrati nella società".

"Per quanto riguarda la Segreteria, propongo al consiglio generale Rancati e Lucchini. Patrizia ha accumulato una notevole esperienza nel settore pubblico, nella sanità e nella contrattazione sociale, instaurando relazioni positive e presenziando a tutti i tavoli di trattativa. Luca, invece, è un giovane che ha dimostrato tenacia, dedizione e impegno in tutti gli incarichi che gli abbiamo affidato. Sono pronto ad intraprendere insieme a tutti voi questa entusiasmante esperienza con l’obiettivo di raggiungere risultati sempre più ambiziosi consolidando la presenza del nostro sindaco su tutto il territorio dell’Asse del Po”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400