L'ANALISI
RABBIA E INCREDULITA'
30 Giugno 2024 - 16:24
Alcuni ospiti della colonia felina
CASTELLEONE - «Non ci sono parole. Ci domandiamo soltanto come sia possibile essere così meschini nei confronti di volontari che, con amore, accudiscono i piccoli togliendoli dal randagismo. Adesso basta, è ora di finirla!».
Rabbia, incredulità e dolore nello sfogo dello staff di A-mici, il gruppo che gestisce la colonia felina di Castelleone presso la Brunenghi di via Beccadello, dove 21 dolcissimi felini hanno trovato riparo dopo essere stati salvati dalla strada e dagli stenti. Ma cosa è successo? Presto detto: purtroppo qualche malintenzionato (e non è certo la prima volta) ha deciso di rubare le ‘pappe’ dei gattini e, non pago, ha anche distrutto i cartelli che segnalano la presenza degli animali, avvertendo gli automobilisti in modo tale che possano rallentare.
Il danno economico ? Quasi irrilevante, anche se dobbiamo considerare che chi opera per A-mici lo fa a proprie spese e senza alcun compenso o aiuto. Quel che davvero fa male, però, è il gesto in sé. Cattiveria pura, gratuita e senza un vero e proprio scopo. Vandalismo non solo fine a se stesso ma anche dannoso per la comunità e per gli animali. Insomma, crudeltà che non trova giustificazioni. Le forze dell’ordine sono venute a conoscenza dell’accaduto e faranno le dovute verifiche. Gli stessi cartelli, peraltro, erano stati vagliati e approvati proprio dalla Polizia locale.
Improbabile che si tratti di una goliardata di cattivo gusto: la segnaletica è affissa e ben legata a dei pali di metallo e non è stata divelta o strappata, è stata piuttosto accuratamente tagliata. Lo scopo, in definitiva, era probabilmente quello di far sì che i piccoli mici fossero investiti. Non solo il web, l’intero borgo è disgustato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris