L'ANALISI
18 Giugno 2024 - 05:05
CREMONA - I lavori per la riqualificazione e l’ampliamento della piscina comunale, il cui inizio è previsto a breve, procederanno per lotti. Obiettivo, quello di accelerare i tempi della realizzazione, che non dovranno comunque superare i 15 mesi dall’avvio. Un intervento dal valore di 3 milioni e 150 mila euro, che oltre al rifacimento degli spazi adeguerà l’impianto natatorio alla normativa vigente in termini anche di efficientamento energetico. Si punta a rendere la piscina comunale sempre più moderna e, allo stesso tempo più vivibile e fruibile per tutti i cittadini cremonesi. Ovviamente sempre con uno sguardo rivolto alla sostenibilità ambientale.
«Il contratto in essere prevedeva già al suo interno la possibilità di realizzare i lavori per fasi – spiega l’assessore allo Sport, Luca Zanacchi -. L’intero intervento, dopo la richiesta al Comune da parte dell’ATI - che comprende al suo interno Forus Italia e due ditte specializzate - verrà appunto suddiviso in 3 lotti, ma la piscina continuerà comunque nel frattempo a essere aperta. Ci tengo poi a precisare che l’inizio dei lavori è stato posticipato più volte a causa delle avverse condizioni climatiche: durante la prima fase di riqualifica si interverrà infatti principalmente sull’impermeabilizzazione dell’edificio; servivano dunque coperture asciutte per dare il via ai lavori. Il semaforo verde scatterà comunque davvero tra pochissimo».
Zanacchi spiega in cosa consistono esattamente queste tre fasi. «Durante la prima, come detto, si procederà a una impermeabilizzazione delle coperture. È assolutamente necessario farlo ora come primo step durante l’estate, in quanto lavorare con possibili infiltrazioni d’acqua causate dalle copiose piogge invernali sarebbe poco funzionale, se non addirittura impossibile. Verrà poi messa mano all’ingresso (che verrà riconfigurato con una nuova area accoglienza e un’area gioco dedicata ai bambini), alla zona dove sorge attualmente la segreteria e all’area della vasca anni ’70, ora abbandonata. Durante la seconda fase dei lavori si interverrà, invece, su tutta la struttura, con la creazione di sale adibite a palestre, zone fitness, rifacimento degli spogliatoi. Il terzo e ultimo lotto riguarderà, invece, tutta la parte relativa all’impiantistica (riscaldamento e raffreddamento) e l’aggiunta di nuovi servizi».
Rispetto al progetto originario, c’è spazio per un’ulteriore novità. «Verranno rifatti gli spogliatoi adiacenti alla vasca olimpionica, con un ampliamento delle docce e la creazione di spazi dedicati e riservati ai diversamente abili. Forus Italia ha valutato che era importante e necessario procedere anche alla riqualificazione di questa zona; quindi si procederà in quella direzione». E le buone notizie per i frequentatori della piscina comunale non finiscono qui.
«I prezzi relativi all’ingresso per i privati cittadini e le associazioni sportive – continua Zanacchi - verranno calmierati da un contributo che erogherà il Comune. In sostanza, le tariffe non subiranno aumenti». Una vera e propria cittadella sportiva, quella che si verrà a creare a lavori finiti nel piazzale Atleti Azzurri d’Italia, considerando anche la presenza dei campi da calcio, bocce, tennis, beach volley e padel, della pista di pattinaggio e dello Skatepark.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris