L'ANALISI
17 Giugno 2024 - 16:40
SORESINA - Sabato 15 giugno i carabinieri di Cremona hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio che ha interessato il centro abitato di Soresina, impiegando di cinque pattuglie delle stazioni di Soresina, Pizzighettone e Cremona, delle sezioni Operativa e Radiomobile di Cremona, nonché del NAS di Cremona. Obiettivo del servizio: contrastare i fenomeni di degrado giovanile.
Dalle 20 di sabato alle 2 di domenica, le pattuglie hanno controllato in maniera continuativa le strade, le piazze, i giardini e i luoghi di aggregazione del centro urbano, effettuando anche numerosi posti di controllo nei principali snodi della viabilità e controlli volanti ad auto con persone sospette a bordo. Sono state identificate 65 persone, di cui 19 di interesse operativo perché già con precedenti di polizia a carico, e condotte verifiche su 32 veicoli. Una persona è stata arrestata, una denunciata e un locale pubblico è stato sanzionato per la violazione delle norme sanitarie.
L'arrestato è un 33enne pregiudicato che nel 2021 aveva commesso una violenza sessuale. È stato rintracciato a Soresina ed accompagnato in carcere per scontare una pena di sei anni e un mese di reclusione per una condanna intervenuta nel 2023, divenuta definitiva ed esecutiva.
I carabinieri del NAS di Cremona, intanto, hanno controllato un locale pubblico, riscontrando numerose violazioni: la mancanza del precursore per la rilevazione del tasso alcolico, la mancanza dei cartelli indicativi dei prezzi di cibi e bevande esposti per la vendita, la mancata formazione dei dipendenti in materia di igiene ed alimenti e gravi carenze igienico sanitarie strutturali complessive. Inoltre, una dipendente era impiegata in nero e, di conseguenza, priva di copertura assicurativa. Al termine dei controlli, a seguito delle violazioni accertate, sono state elevate sanzioni e ammende complessive per oltre 5.700 euro, con proposta di sospensione dell’attività.
Infine, nel corso del servizio, i carabinieri della Radiomobile di Cremona hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un 48enne. Verso l’una di notte, in via del centro abitato, la pattuglia ha controllato un’auto con il solo conducente a bordo che non aveva una condotta di guida regolare. Durante l’identificazione, i militari hanno accertato che il 48enne presentava evidenti sintomi di alterazione da abuso di alcol. Sottoposto al test dell’etilometro, ha evidenziato un valore di circa 0,90 g/l, quasi il doppio del valore consentito. Avuto il riscontro del suo stato di alterazione psicofisica durante la guida, i carabinieri hanno denunciato l’uomo all’autorità giudiziaria e la sua patente è stata immediatamente ritirata, mentre l’auto è stata affidata a persona in grado di guidare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris