Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA AL BALLOTTAGGIO. LA CAMPAGNA ELETTORALE

I primi 100 giorni di Virgilio sindaco: «Ecco cosa farei»

Il candidato del centrosinistra svela la sua agenda: via Giordano ripensata «dialogando con i residenti». La priorità: «L’ascolto: nessuno resterà escluso»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Giugno 2024 - 20:32

I primi 100 giorni di Virgilio  sindaco: «Ecco cosa farei»

CREMONA - Svela le carte, il candidato del centrosinistra Andrea Virgilio. E annuncia, nel metodo e nei contenuti, cosa farà, nel caso fosse eletto, nei suoi primi cento giorni da sindaco.
La premessa: «Deciderò con i cittadini. I miei primi cento giorni saranno fondati su interventi concreti e sulla partecipazione. Saranno i residenti, i comitati di quartiere, i negozianti, le categorie, le imprese e le associazioni la voce al centro. Avvierò confronti con i cittadini per decidere e valutare insieme quali saranno le azioni da realizzare».

L’obiettivo: «Non lasciare indietro nessuno: dal centro storico, alle periferie».

I contenuti, a partire dall’ambiente.

Priorità fissata: «Decidere insieme ai cittadini come e in quali interventi di carattere ambientale investire i due milioni e mezzo di euro versati al Comune da Tamoil».

Poi il commercio: «La seconda azione del mio eventuale mandato sarà studiare, anche all’interno e con la collaborazione del Distretto Urbano del Commercio, un progetto per la riqualificazione di piazza Roma, che dovrà essere sempre di più il cuore verde e aggregativo del centro, con un presidio della polizia locale e un’area giochi più accogliente per famiglie e bambini».

C’è anche via Giordano, nei primi cento giorni di Virgilio sindaco: «Ho ben chiaro che va trovata con i residenti una soluzione che alleggerisca l’arteria dal traffico, individuando i fondi per la sua riqualificazione, anche a step e anche attraverso la progettazione di piantumazioni e di elementi di rigenerazione ambientale. Quell’intervento non può più essere rimandato. La questione via Giordano è spinosa e decennale e ora va risolta».

Si sente di fare una promessa, il candidato del centrosinistra: «Il comparto cambierà volto e lo faremo andando incontro ai reali bisogni del quartiere».
Nell’agenda programmatica c’è anche la rimodulazione del trasporto pubblico locale: «Definiremo le nuove linee anche alla luce della gara che potrebbe portare ulteriori risorse, da investire su un miglior collegamento tra centro e periferie, tra ospedale e Cremona Solidale».

La sicurezza: «Voglio più presidio degli agenti della polizia locale nei quartieri e per farlo proseguiremo con le assunzioni di agenti, che potranno così essere più presenti nelle fasce serali e notturne. Naturalmente, continueremo ad investire in nuove tecnologie e miglioreremo l’illuminazione pubblica in piazze e luoghi nevralgici della città».

Fissati gli impegni, Virgilio declina il metodo: «I cittadini saranno i miei interlocutori. La prima cosa che farò sarà aprire tavoli e momenti di confronto per individuare insieme le questioni sulle quali bisogna intervenire. Penso ci sia un solo modo per ricambiare la fiducia degli elettori: l’ascolto. E li ascolterò per tutta la durata del mio eventuale mandato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400