L'ANALISI
11 Giugno 2024 - 20:45
CREMA - L’educazione civica sarà pure entrata come materia obbligatoria nelle scuole della Penisola, ma ancora non pare entrata nella testa dei giovani. Non di tutti, almeno. Sicuramente non di quelli che hanno organizzato una festa di fine anno scolastico al lascito Chiappa di Santa Maria della Croce, area di sosta protetta situata all’interno del Parco del Serio.
«Ad accorgersi dello scempio — spiega Basilio Monaci, presidente del Parco — sono stati i ragazzi che stanno partecipando al campo natura alla casa di camperia. Durante la loro escursione sono passati dal lascito e hanno visto immondizia ovunque». Monaci ha subito inviato le guardie ecologiche volontarie per valutare la situazione. «Chi ha fatto la festa ha abbandonato poi carte, plastica, bottiglie, lattine e rifiuti di ogni genere per terra. E dire che è presente un bidone per l’immondizia ben visibile, che avrebbero potuto utilizzare. Sarebbe bastato un minimo di buona volontà e il luogo naturalistico avrebbe mantenuto il proprio decoro. Si può fare festa anche senza deturpare l’ambiente».
Anche perché chi ha utilizzato il lascito Chiappa lo aveva trovato pulito e sarebbe bastato poco per lasciarlo in ordine. Con l’arrivo della bella stagione, comunque, le aree attrezzate del Parco del Serio sono sempre più frequentate e spesso gli utenti hanno comportamenti censurabili. «Le nostre guardie ecologiche — conclude il presidente del Parco — vanno spesso a controllare, ma questi vandalismi o comunque comportamenti scorretti avvengono quasi sempre a tarda sera o nelle ore notturne». Il mese scorso, analogo problema si era verificato nell’area attrezzata di via Miglioli. Ora è toccato al lascito Chiappa. Quale sarà il prossimo?
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris