L'ANALISI
26 Maggio 2024 - 16:55
CREMA - In cinquanta, almeno, a fare festa in riva al fiume, con musica a tutto volume, birre e cibo di ogni genere. È quanto avvenuto venerdì sera, nell’area attrezzata del Parco del Serio di via Miglioli. L’indomani, a terra, bottiglie di vetro e rifiuti abbandonati ovunque. È questo lo spettacolo che si è presentato agli occhi delle guardie ecologiche volontarie del Parco.
«Quella di venerdì sera — commenta amareggiato il presidente dell’ente gestore dell’area protetta, Basilio Monaci — è stata una festa abusiva. Il regolamento del Parco, del resto, non consente di diffondere musica a tutto volume nelle zone attrezzate. Soprattutto, non consente di accendere fuochi a terra, come invece è stato fatto in più punti del bosco. Il rischio di incendio è elevato, in particolare per il fatto che, quando questi frequentatori se ne vanno, la brace è ancora accesa».
Monaci ha già avvertito le forze dell’ordine, chiedendo di intensificare i controlli, considerato che, con l’arrivo della bella stagione, gli episodi come quello di venerdì sera sono destinati a moltiplicarsi. «Purtroppo — aggiunge — ogni anno è la stessa storia. Che la gente venga a fare un picnic nelle aree attrezzate ci fa piacere, ma poi non deve dimenticarsi di portare via i rifiuti e soprattutto deve evitare di accendere fuochi a terra».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris