Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Carabinieri, domenica di controlli: 4 denunce in 24 ore

Ubriachi alla guida un 26enne, un 33enne e un 55enne, questi ultimi rimasti coinvolti in incidenti. Denunciato un 26enne per aver rifiutati i test per l'uso di stupefacenti

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Giugno 2024 - 10:03

Controlli stradali e serie di interventi: denunce e sanzioni amministrative

Un intervento dei carabinieri di Cremona

CREMONA - Nella domenica appena trascorsa, sono stati numerosi i controlli da parte dei carabinieri della Radiomobile di Cremona, che in 24 ore hanno denunciato e multato per guida in stato di ebbrezza o per il rifiuto di effettuare il test ben quattro persone, ritirando le loro patenti di guida.

Nel primo caso, i militari hanno denunciato un 26enne residente in provincia di Bergamo e con precedenti di polizia a carico. Poco dopo la mezzanotte del 9 giugno, in via Mantova, una pattuglia ha controllato un’auto con il solo conducente a bordo che non aveva una condotta di guida regolare. Durante l’identificazione, i militari hanno accertato che il 26enne era sprovvisto di patente perché mai conseguita e il veicolo era privo di copertura assicurativa.

Inoltre, il giovane presentava evidenti sintomi di ubriachezza. Sottoposto al test dell’etilometro, ha evidenziato un valore di circa 0,90 g/l, quasi il doppio del valore consentito. I carabinieri  lo hanno denunciato all’autorità giudiziaria, lo hanno multato per guida senza patente e per la mancanza di assicurazione, mentre l’auto, di sua proprietà, è stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi e affidata a una depositeria.

Nel secondo caso, sempre i militari della Radiomobile hanno denunciato un altro 26enne residente nel Bergamasco e pregiudicato, per aver rifiutato di sottoporsi al test sull’uso di stupefacenti. La mattina del 9 giugno, verso le 8.40, una pattuglia si trovava in via Zaist e ha notato un’auto sospetta con il solo conducente a bordo. Questi continuava a fare manovre improvvise e ad alta velocità, quindi i militari hanno deciso di fermarlo.

Durante il controllo, il 26enne ha mostrato evidenti sintomi di una recente assunzione di droga. I militari, verificato che non aveva bevuto, lo hanno invitato a recarsi con loro in una struttura sanitaria per le analisi sull’eventuale assunzione di stupefacenti. Ma l’uomo si è rifiutato di eseguire l'accertamento. Di conseguenza, i militari lo hanno denunciato per il rifiuto di eseguire il test, la sua patente di guida è stata immediatamente ritirata, mentre l’auto, di proprietà di altra persona, è stata affidata a persona di fiducia.

Nel terzo caso, i carabinieri della Radiomobile hanno multato per guida in stato di ebbrezza un 33enne residente in provincia di Taranto, che nella notte del 10 giugno, ha avuto un incidente stradale nel comune di Bordolano sulla SP 86. L’uomo ha perso il controllo del mezzo (un veicolo di sua proprietà), uscendo di strada e terminando la sua corsa in un campo agricolo che costeggia la carreggiata. A seguito del sinistro, l’uomo è rimasto lievemente ferito. Per l'incidente è stato chiesto l’intervento dei carabinieri e i militari della Radiomobile, intervenuti sul posto, che hanno identificato il conducente e hanno effettuato i rilievi, accertando la dinamica dei fatti.

Il 33enne è stato accompagnato all’ospedale di Cremona e qui, oltre alle cure, è stato sottoposto alle analisi per accertare eventuali alterazioni durante la guida. E l’esito del test ha evidenziato un valore di circa 0,70 g/l, ovvero il limite consentito. Avuto il riscontro del suo stato di alterazione psicofisica durante la guida e tenuto conto dell’aggravante di avere causato un sinistro stradale e dell’orario notturno, i carabinieri della Radiomobile lo hanno sanzionato amministrativamente per guida in stato di ebbrezza e la sua patente è stata ritirata, mentre il suo veicolo, che ha riportato molti danni, è stato recuperato da un carro attrezzi.

Nel quarto caso, i carabinieri della Radiomobile hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un uomo di 55 anni pregiudicato, che la notte del 10 giugno, alla guida del suo veicolo, ha causato un incidente stradale sulla SP 234. L’uomo, mentre percorreva la SP 234, proveniente da Pizzighettone e diretto a Cremona, ha impegnato la rotonda presente all’incrocio con via Acquaviva e, non rispettando il segnale di dare precedenza, ha urtato violentemente un veicolo che percorreva la rotonda per immettersi in via Acquaviva. L’incidente non ha provocato feriti, ma solo danni ai veicoli ed è stato chiesto l’intervento dei Carabinieri.

I militari della Radiomobile, intervenuti sul posto, hanno identificato i conducenti e hanno effettuato i rilievi, accertando la dinamica del sinistro stradale. E il 55enne è stato sottoposto al test dell’etilometro tenuto conto che durante le fasi di identificazione presentava sintomi dovuti all’abuso di alcolici, evidenziando un valore di 1,90 g/l, ovvero quasi quattro volte oltre il limite consentito. Avuto il riscontro del suo stato di alterazione psicofisica durante la guida e tenuto conto delle aggravanti di avere causato un sinistro stradale e dell’orario notturno, i carabinieri lo hanno denunciato all’autorità giudiziaria, la sua patente è stata ritirata e il suo veicolo è stato sequestrato ai fini della confisca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400