L'ANALISI
07 Giugno 2024 - 05:20
CREMONA - Le sforbiciate agli enti locali previsti dal governo Meloni colpiscono anche il nostro territorio: ammontano a 1, 3 milioni i fondi tagliati ogni anno ai Comuni della provincia di Cremona per il quadriennio 2024-2028 (clicca qui per tutti i dati). «Perché mettere in difficoltà chi svolge un ruolo indispensabile per garantire servizi alle persone? Penalizzare i Comuni, grandi e piccoli, è una scelta assurda e pericolosa — denuncia la federazione provinciale del Partito democratico, guidata dal segretario Vittore Soldo —. Il Pd non può accettare un tentativo di far cassa a discapito di Comuni e Province».
Da qui, la richiesta al governo Meloni di fare retromarcia, «di ripensarci, perché per un’Italia più forte bisogna investire sui territori, non renderli più marginali. Le amministrazioni locali devono poter essere in condizione di svolgere il proprio ruolo a servizio delle persone e dei cittadini». E Daniele Qalliaj, coordinatore del Pd cremasco, aggiunge: «Il governo Meloni volta le spalle ai Comuni e ai cittadini cremaschi. I tagli previsti colpiscono anche il nostro territorio: sono oltre 500mila euro i fondi tagliati ogni anno ai Comuni del Cremasco per il quinquennio 2024-2028. Parliamo di oltre 100mila euro l’anno per il Comune di Crema, 38mila euro l’anno per Pandino, 10mila euro l’anno per Capergnanica, solo per citarne alcuni. Questa è l’ennesima dimostrazione di quanto il centrodestra sia lontano dai territori».
Il consigliere regionale leghista, Riccardo Vitari, replica: «La solita comunicazione raffazzonata, di parte e superficiale della sinistra, che sta giocando le ultime cartucce prima del voto. Non è previsto alcun taglio attualmente per i Comuni». Vitari sottolinea, quindi, come «l’azione del governo dimostri chiaramente l’impegno nel salvaguardare il finanziamento di tutti i 2.600 interventi previsti dal Pnrr in questo settore».
E il consigliere regionale continua: «Anzi, è stato aggiunto un nuovo bando da 735 milioni di euro destinato ai territori che presentano un maggiore fabbisogno rispetto alla media europea. Questo nuovo investimento è una prova concreta dell’attenzione e della cura del governo verso le esigenze delle comunità locali». Poi Vitari conclude: «La sinistra continua a diffondere informazioni distorte e fuorvianti per creare allarmismo ingiustificato tra i cittadini. Il nostro governo è fermamente impegnato a sostenere le politiche pubbliche e a garantire che i servizi essenziali ricevano il supporto finanziario necessario per funzionare in modo efficiente e rispondere alle esigenze dei cittadini».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris