Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA COSMESI SI FA CULTURA

Crema Beauty Days, dal 27 al 29 settembre si entra nel paradiso della bellezza

Stamattina in sala dei Ricevimenti del comune si è tenuto l’incontro con la firma del protocollo d’intesa tra tutti i protagonisti della prima edizione del festival culturale

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

03 Giugno 2024 - 19:11

Crema Beauty Days, dal 27 al 29 settembre si entra nel paradiso della bellezza

Andrea Furegato, Matteo Moretti, Gian Domenico Auricchio, Valentina Nucera, Fabio Bergamaschi, Benedetto Lavino e Roberto Veneziani. In collegamento Renato Ancorotti

CREMA - E ‘Crema Beauty Days’ sia: per tre giorni, dal 27 al 29 settembre, con l’anteprima il 26 della settima edizione dell’Innovation Day, la città si trasformerà nel paradiso della bellezza. Stamattina in sala dei Ricevimenti del comune si è tenuto l’incontro con la firma del protocollo d’intesa tra tutti i protagonisti della prima edizione del festival culturale, ma dedicato anche alla produzione e alla conoscenza del settore cosmetico.

Platea affollata nella sala dei Ricevimenti del comune per la presentazione della prima edizione di Crema Beauty Days

Al fianco del sindaco Fabio Bergamaschi, il presidente di Cosmetica Italia Benedetto Lavino, quello del Polo della cosmesi Matteo Moretti, il commissario straordinario della Camera di Commercio di Cremona Gian Domenico Auricchio, il consigliere di Rei – Reindustria innovazione Roberto Veneziani, il sindaco di Lodi Andrea Furegato, e la direttrice della Fondazione Its per le Nuove tecnologie per il Made in Italy Valentina Nucera.

In collegamento, il senatore Renato Ancorotti, presidente della medesima fondazione, e Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo economico e politiche del Lavoro del Comune di Milano. Crema Beauty Days si legherà infatti alla Milano Beauty Week, una cassa di risonanza fondamentale. «Il nostro palinsesto sarà inserito interamente in quello della metropoli – hanno sottolineano Bergamaschi e Ilaria Massari, direttrice di Rei –: immaginiamo una vestizione della città, con i luoghi del festival che accoglieranno gli eventi. Un maxi palcoscenico cittadino».

La direttrice di Rei-Reindustria Innovazione Ilaria Massari

La cerimonia di apertura sarà venerdì 27 alla sera in piazza Duomo. Durante il week end verranno organizzati masterclass con esperti make-up artist e armocromisti. Poi ‘Skills for the future’, dedicato alla formazione post diploma e universitaria, appuntamento che darà occasione alle aziende di raccontarsi. Gli open beauty permetteranno di visitare le imprese cremasche del settore. Ci sarà un tour con navette per collegare 6/7 realtà tra le più importanti del territorio.

L’assessora al Turismo e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali

Non mancheranno un convegno di medicina estetica, un percorso olfattivo pensato nelle dimore storiche della città e una serie di corner di bellezza, vere e proprie postazioni di make-up in centro. E ancora, il ‘Beauty in piazza’ con dimostrazioni produttive in centro, poi appuntamenti musicali e spettacoli teatrali. «Fondamentale il contributo della Regione – ha evidenziato Ancorotti – con il sostegno dell’assessora al Turismo e Moda Barbara Mazzali e del collega all’Università e Innovazione Alessandro Fermi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400