Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Autovelox: da lunedì attivo il bidirezionale

Segnaletica già pronta lungo la statale 10. Aversa: «Il dispositivo è stato autorizzato dalla Prefettura»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

30 Maggio 2024 - 05:10

Autovelox: da lunedì attivo il bidirezionale

PIADENA DRIZZONA - «A partire da lunedì prossimo, entrerà in funzione in modalità bidirezionale l’autovelox lungo la strada statale 10, rilevando anche la velocità dei veicoli che da Cremona procedono verso Piadena». A darne notizia è il vicecommissario Armando Aversa, comandante della Polizia locale dell’aggregazione ACI 12, di cui è capofila Piadena Drizzona e che comprende anche i Comuni di Calvatone, Tornata, Torre de’ Picenardi, Isola Dovarese e Pessina Cremonese. Oggi saranno scoperti i tre segnali di indicazione dello strumento: due sono posti lungo la statale 10, uno lungo la provinciale 70, tra la statale e il passaggio a livello per Pontirolo.

«Questa decisione, presa circa un anno fa dalla giunta comunale, completerà il funzionamento del rilevatore – continua Aversa —. Sebbene il dispositivo fosse già equipaggiato con telecamere in entrambe le direzioni, fino a ora sanzionava solo chi superava il limite di velocità di 90 km/h in direzione Cremona». Limite identico da rispettare è ovviamente quello per la direzione Cremona-Piadena.

I cartelli segnaletici verticali che preavvertono della presenza dell’autovelox erano stati posizionati lunedì 26 febbraio ma erano stati coperti da cellophane neri, in mancanza dell’autorizzazione ad attivare lo strumento. Il comandante precisa poi che «le novità introdotte in materia dal recentissimo decreto Salvini non interessano i nostri dispositivi, che sono stati collocati in punti autorizzati dalla Prefettura sulla base del rischio di incidentalità. Nei pressi del rilevatore, il 20 gennaio scorso, si era verificato un incidente mortale, ma in precedenza, all’altezza dell’incrocio per Pontirolo, si erano registrati altri sinistri stradali».

«Riteniamo opportuno comunicare in anticipo l’entrata in funzione del dispositivo proprio per non generare polemiche e svolgere una corretta attività di informazione – afferma il sindaco Matteo Priori –. Questo per fare in modo che tutti sappiano e stiano pertanto attenti. L’obbiettivo è sempre quello di far mitigare la velocità dei veicoli in transito». A proposito delle alte velocità che si registrano in paese, il sindaco osserva che «alcuni chiedono l’installazione di dossi, ma sono fuorilegge. L’idea è invece quella di creare dei passaggi pedonali rialzati dove già esistono gli attraversamenti illuminati».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400