Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DOVERA

Montagne di pneumatici: doppia discarica selvaggia

Tonnellate di gomme abbandonate al cimitero di Dovera e al fontanile Alipranda: materiale subito recuperato

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

28 Maggio 2024 - 17:53

Montagne di pneumatici:  doppia discarica selvaggia

Il recupero del materiale abbandonato all’Alipranda da parte dell’operaio comunale

DOVERA - Uno scempio ambientale, due maxi discariche abusive di pneumatici, dunque rifiuti altamente inquinanti, in una sola notte. L’amara scoperta alle prime luci dell’alba. Gli abbandoni hanno preso di mira il cimitero del capoluogo e il vicino fontanile Alipranda. Decine di quintali di gomme d’auto. Immediato l’intervento del personale comunale addetto alle manutenzioni, impegnato in un faticoso e lungo lavoro di recupero, con successivo conferimento del materiale nella piazzola ecologica. Allertati anche gli Amici dei fontanili, associazione di volontariato doverese da sempre custode delle risorgive e particolarmente attenta alla salvaguardia ambientale.

L’ipotesi è che l’abbandono sia stato effettuato raggiungendo facilmente la zona dalla provinciale Bergamina: il cimitero si trova proprio a fianco della strada e il fontanile è a due passi.

«Potrebbe trattarsi di un furgone se non addirittura di un camion» ipotizzano i volontari degli Amici dei fontanili. In Comune hanno immediatamente disposto il recupero del materiale e la polizia locale sta vagliando le immagini della videosorveglianza alla ricerca di frame utili ad individuare il veicolo, da cui poi risalire almeno al proprietario. Proprio all’altezza del cimitero c’è uno dei varchi elettronici attivi 24 ore su 24.

gomme

Gli pneumatici abbandonati a ridosso del cimitero comunale di Dovera

Insomma, la speranza di poter mettere il sale sulla coda, e di conseguenza multare e denunciare, il responsabile, non è così remota. Saranno decisive le prossime ore.

Le due discariche abusive sono senza dubbio il più ingente abbandono di rifiuti registrato negli ultimi anni in paese. Purtroppo la zona intorno a Dovera, a cominciare proprio dai fontanili, non è esente da simili episodi. La vicinanza alla più importante via di comunicazione del Cremasco, la Paullese raddoppiata, la rende particolarmente vulnerabile. Stesso discorso per gli altri comuni del territorio. Una lotta senza quartiere alle discariche abusive che vede in prima linea gli stessi enti locali e la Provincia. Quest’ultima ha installato nei mesi scorsi una fitta rete di telecamere lungo le piazzole della superstrada, proprio con l’obiettivo di fermare le discariche abusive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400