L'ANALISI
27 Maggio 2024 - 18:54
Gianluca Vialli e l'équipe di chirurgia generale
CREMONA - Due giorni di eventi dedicati al tema del tumore al pancreas nel segno del ricordo dell’impegno in materia di Gianluca Vialli.
L’evento scientifico si chiama ‘Update on Pancreas Cancer. The Gianluca Vialli legacy’ e si svolgerà a Cremona nei giorni 30 e 31 maggio 2024. A promuovere l’evento, oltre ad Ats Valpadana e Asst Cremona, Università degli studi di Brescia e Omceo Cremona, il professor Gian Luca Baiocchi, primario di chirurgia generale dell’ospedale di Cremona.
La memoria dell’amato calciatore, nato e cresciuto a Cremona, è infatti particolarmente sentita dai clinici che si occupano di neoplasie pancreatiche in Asst Cremona. L’iniziativa prevede l’utilizzo di 3 luoghi simbolo del centro città: il pomeriggio del 30 Maggio si terrà presso il Teatro Filodrammatici la riunione annuale del gruppo IGoMips, registro italiano di chirurgia pancreatica mininvasiva con tanto sessione video, con premio per il miglior video chirurgico; la sera del giorno stesso, presso l’Auditorium Arvedi del Museo del Violino, si terrà l’inaugurazione del congresso e la commemorazione di Gianluca Vialli, con partecipazione della famiglia di Gianluca, calciatori e personaggi del mondo dello spettacolo e una lettura di Massimo Falconi, Professore Ordinario dell’Università Vita e Salute presso Ospedale San Raffaele. A seguire, aperi-cena con musica nel piazzale antistante il Museo; alle 21 della sera stessa è in programma il concerto della Fondazione Stauffer.
Il congresso vero e proprio è previsto per il 31 maggio a Palazzo Trecchi, storica sede congressuale cremonese. Si tratta di un evento multidisciplinare, suddiviso in 4 blocchi concettuali: screening, malattia resecabile, bordeline resectable/localmente avanzato, malattia metastatica. Il professor Alessandro Zerbi di Humanitas condurrà poi, durante i lavori congressuali, la sessione ‘In memory of Gianluca Vialli’.
«Si tratta di un appuntamento molto importante per noi e per la città — spiega Ilaria Benzoni, chirurgo dell’unità operativa dell’Asst di Cremona —. Vogliamo con quest’iniziativa diffondere consapevolezza in merito al tumore al pancreas e alle possibilità di cura anche nelle nostre strutture territoriali che sono d’eccellenza. Per questo motivo alla parte ‘teorica’ dedicata a medici e chirurghi si affiancherà, nel pomeriggio di giovedì 30, un evento aperto al pubblico. Nella nostra provincia quello del tumore al pancreas è un problema endemico sul quale mantenere alta l’attenzione in termini sia di prevenzione che di trattamento».
In questo senso l’Ospedale di Cremona ha recentemente ottenuto il riconoscimento regionale di una Pancreas Unit che certifica l’eccellenza della struttura e abilita il trattamento della patologia nel nostro nosocomio. Il riconoscimento è attualmente riservato a 11 ospedali in Regione e determinerà un flusso di pazienti in entrata da altri territori riconoscendo l’alto livello di specializzazione del reparto.
«L’evento pubblico è finalizzato a sponsorizzare le attività del gruppo multidisciplinare di chirurgia generale. Si tratta di un’équipe nata dalla collaborazione tra oncologi, radiologi, radioterapisti, endoscopisti e altre professionalità ancora. Altro obiettivo dell’evento è quello di raccogliere fondi da destinare alla ricerca, in particolare alle associazioni Onlus RicerChiAmo e Agropolis — continua Benzoni —. Innovazione e ricerca sono gli elementi su cui puntare per migliorare l’efficacia dei trattamenti. Negli anni abbiamo fatto dei significativi passi avanti ma il lavoro da fare è ancora tanto. Si pensi alla media di sopravvivenza a 5 anni dal 2% al 12%: un miglioramento c’è stato ma ancora non è sufficiente».
Per discutere degli sviluppi della materia saranno in città personalità nazionali e luminari del mondo dell’oncologia, della radiologia e della chirurgia generale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris