L'ANALISI
26 Maggio 2024 - 18:37
CREMONA - L’energia della condivisione. La forza della sensibilità. L’intensità di un messaggio. Il successo di ‘Cento passi insieme’ è stato nell’importante partecipazione alla 18ª edizione.
Si è svolta oggi la camminata di solidarietà per MEDeA, che sostiene l’assistenza dei malati oncologici e dei loro familiari e amici. L’appuntamento si è inserito all’interno di un’intera giornata di festa nel parco delle Colonie Padane.
Sono stati circa 250 i partecipanti alla camminata in zona Po con il desiderio di dare il proprio sostegno alle attività dell’associazione cremonese. Ad aprire il lungo corteo sono stati i ragazzi della Sansebasket, accompagnati, subito dietro, dalla Junion Band.
La camminata è stata preceduta dalla manifestazione ludico motoria non competitiva ‘Io corro per MEDeA’ organizzata da Cremona Runners Club, Marathon Cremona, Sansebasket e 3C: un centinaio i partecipanti.
La festa è proseguita con la condivisione del pranzo che ha coinvolto i partecipanti della camminata e nel pomeriggio spazio a un momento informativo. Rodolfo Passalacqua, presidente di MEDeA, ha presentato attraverso la voce di alcuni volontari le varie attività che giornalmente vengono svolte dall’associazione, dal servizio all’interno del reparto, ad altre forme di sostegno e assistenza per i malati oncologici e per i loro familiari e amici.
A parlare delle rispettive iniziative sono stati Youssra Djaboub, Alberto Ferrari, Claudio Gozzi, Nino Contardi, Angeliliana Catalano, Alfredo Bolzoni, Rosangela Maestrelli, Donatella Cervi, Federica Negri. Sul palco sono intervenuti per un saluto anche Fabio Tambani, presidente di Sansebasket, e Maurizio Lanfranchi, vicepresidente di MEDeA.
A seguire si è svolto l’incontro moderato dalla giornalista Cristina Coppola con relatori Simona Panzacchi, biologa ricercatrice presso l’Istituto di ricerca Ramazzini di Bologna, Giovanni Bozzetti, medico sportivo e presidente del Panathlon di Cremona, Beatrice Carli, biologa nutrizionista. Panzacchi ha approfondito il tema di alimentazione e ambiente, Bozzetti ha parlato invece di alimentazione, ragazzi e sport, Carli ha presentato i progetti NutriMenti Oncologici.
Piena soddisfazione per la buona riuscita della giornata di festa e sensibilizzazione è stata espressa da Passalacqua: «Il bilancio è senza dubbio positivo per la partecipazione e per l’interesse che le persone hanno mostrato alle iniziative proposte da MEDeA. L’associazione è sempre di più dalla parte dei malati e il suo ruolo in questo momento è davvero importante».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris