Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. LA FONDAZIONE

Il sogno di Anja: al mare con i genitori grazie alla 'Giorgio Conti'

Sarà acquistata, grazie anche al contributo di due cremonesi, un’auto attrezzata per disabili per agevolare gli spostamenti della bambina che ha 10 anni ed è affetta da Sma (atrofia muscolare spinale)

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Maggio 2024 - 16:07

Il sogno di Anja: al mare con i genitori grazie alla 'Giorgio Conti'

CREMONA - Grazie alla Fondazione Giorgio Conti e alla generosità dei cremonesi la piccola Anja Qoshi, affetta da Sma (atrofia muscolare spinale), potrà recarsi con più comodità in ospedale per le terapie e realizzare uno dei suoi sogni: andare al mare insieme ai genitori. Per agevolare gli spostamenti della bambina, che ha quasi 10 anni e frequenta con ottimi voti la quarta elementare, sarà infatti acquistata un’auto attrezzata per disabili. Costo difficilmente sostenibile da una famiglia in cui lavora solo il padre come operaio.

Ma facciamo un passo indietro: il 9 aprile, nel corso di un evento musicale al Museo del violino, è stata annunciata la nascita della Fondazione Giorgio Conti, che ha le medesime finalità dell’associazione creata 36 anni fa e cioè aiutare bambini gravemente malati. In quell’occasione è stato anticipato che i proventi della serata sarebbero stati devoluti ad una causa importante. Al ricavato dei biglietti si sono poi aggiunte le donazioni di due amici, che hanno festeggiato il compleanno chiedendo non regali ma offerte alla Fondazione stessa.

Nel frattempo la famiglia Conti è venuta a conoscenza della storia di Anja, che vive a Lodi Vecchio, e della sua patologia degenerativa caratterizzata dalla progressiva morte dei motoneuroni che impartiscono comandi ai muscoli. La Sma non intacca le funzioni cognitive, ma le impedisce già di camminare. Per spostarsi utilizza una speciale carrozzina, azionata tramite un joystick che lei stessa direziona sfruttando la poca mobilità rimasta nelle dita.

«Da tempo cerchiamo di acquistare un veicolo attrezzato, che possa agevolare gli spostamenti permettendoci di caricare a bordo la carrozzina senza creare disagi ad Anja – hanno spiegato mamma Beta e papà Arben –. Dobbiamo spesso affrontare viaggi lunghi, anche per le terapie, e con un’auto normale è sempre più complesso farlo».

Così con l’aiuto della Fondazione per l’Ospedale dei bambini Buzzi di Milano, dove Anja è in cura da anni, mesi fa è stata avviata una raccolta fondi. L’auto attrezzata però ha un costo di circa 48mila e ne sono stati reperiti 35mila.

«Quando dal Buzzi ci hanno segnalato la questione, abbiamo deciso di conoscere la piccola Anja e l’abbiamo raggiunta nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale», spiega Carlo Conti.

conti

Il presidente della Fondazione Giorgio Conti mentre firma il simbolico assegno da 13mila euro

A Milano insieme al figlio Giuseppe, il presidente della Fondazione cremonese ha consegnato un simbolico assegno (seguito da bonifico) con la cifra mancante, in larga parte proveniente proprio dalla serata del 9 aprile: 13mila euro.

Alla domanda «Dove vuoi andare con la nuova auto?», la bambina ha risposto «Dappertutto». Per poi aggiungere che vorrebbe rivedere il mare. Dopo qualche minuto ha snocciolato un altro auspicio: andare a Parigi. I genitori, con gli occhi lucidi, hanno sorriso e promesso di accontentarla: «Ma prima vogliamo venire a Cremona a salutare gli amici della Giorgio Conti».

La gioia della famiglia ha subito contagiato Elena Zoia, direttrice della Terapia intensiva dell’ospedale Buzzi, che insieme alla dottoressa Anna Mandelli e a Beatrice Colosio conosce bene la storia di Anja. Così come le storie dei circa 200 piccoli pazienti cronici del progetto di telemedicina ‘L’ospedale arriva fino a casa’, che la Giorgio Conti sostiene da ormai quattro anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400