L'ANALISI
22 Maggio 2024 - 20:11
CREMONA - Le torrenziali piogge di questi giorni, ben al di sopra delle medie del periodo, che stanno flagellando tutto il Nord Italia, non hanno risparmiato neanche Cremona. Ed è proprio a causa della grande quantità d’acqua caduta nelle ultime quarantotto ore che si è allagato l’archivio della Motorizzazione Civile, in via Boschetto.
«Un bel guaio. Non è la prima volta che succede qui, ma – ha spiegato Giampietro Sanzeni, capo della squadra dei Vigili del Fuoco intervenuta questa mattina — stavolta la causa sembra essere dovuta al fatto che le elettropompe sotterranee, che servono per raccogliere l’acqua, non si sono attivate. Anzi, sembrano essersi bruciate a causa delle eccessive piogge. Per questo servirà però un controllo più accurato da parte di un elettricista. Noi ci stiamo occupando ora di aspirare l’acqua in eccesso e vuotarla, ma non sappiamo quando l’accesso all’archivio potrà essere ripristinato. Per fortuna però, non risulta esserci stato alcun danno all’interno dell’ambiente, in quanto i documenti erano posizionati al di sopra di bancali di legno e si sono quindi salvati».
Le piogge di questi giorni hanno però provocato danni anche altre zone della città: «A causa di un otturamento delle tubature e degli scarichi delle acque dovuta a quest’eccezionale ondata di maltempo – spiega Emanuele Stoppa, dirigente alla Mobilità e al Verde — si sono allagati negli scorsi giorni i sottopassi di via Monviso e di via Milano. Oggi il problema, grazie anche all’intervento della polizia locale, è stato risolto. Abbiamo in programma a breve dei lavori che interesseranno il sottopassaggio di via Monviso che andranno a risolvere definitivamente la questione».
I danni non sono però finiti qui: «Un altro problema si è verificato inoltre su alcuni semafori della città, che sono andati in cortocircuito creando non pochi disagi al traffico veicolare. In modo particolare, i problemi più significativi sono stati segnalati lungo la via Sesto e la via Giuseppina. Per quanto riguarda via Giuseppina, la causa non sarebbe legata strettamente alle piogge, che ne hanno però sicuramente contribuito a peggiorare la situazione. Il semaforo — assicura Stoppa — verrà ripristinato tra domani e venerdì. C’è da dire — ha concluso Stoppa — che rispetto alle provincie limitrofe il territorio ha tutto sommato tenuto bene. Anche i livelli del fiume Po, che sono stati quotidianamente attenzionati, non hanno mai superato i livelli di allerta. Non è mai stato infatti fortunatamente raggiunto né il codice giallo né quello rosso».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris