L'ANALISI
21 Maggio 2024 - 05:10
FORMIGARA - Sp38, l’appello di pendolari e residenti è chiaro: le strade ormai sono troppo ammalorate e, soprattutto, in alcuni punti del trafficatissimo tratto che collega Formigara, San Bassano e Pizzighettone, l’erba ha raggiunto un’altezza tale da rendere la visibilità agli incroci completamente assente, con tutti i pericoli del caso. Ma a spaventare chi abita nella zona o le centinaia di auto che transitano ogni ora per lavoro, è soprattutto la prospettiva di vedere la situazione drasticamente peggiorata nei prossimi giorni, vista l’allerta meteo che durerà almeno una settimana. Le richieste della popolazione locale e degli automobilisti sono fondamentalmente tre: una manutenzione urgente, il taglio delle erbacce e, il prima possibile, la rotonda all’ingresso di San Bassano per risolvere il problema della viabilità.
L’ente provincia, che è il titolare del tratto, non ha fatto attendere la sua risposta. E, anzi, a quanto pare la questione non è stata presa per nulla sottogamba: «Sì – ha commentato infatti il consigliere delegato alla Viabilità e alle Infrastrutture cremonesi Matteo Gorlani –, naturalmente siamo al corrente di queste segnalazioni e stiamo attentamente monitorando la situazione».
Ora resta da capire se si muoverà qualcosa e soprattutto quali saranno le tempistiche necessarie per evadere tutte le richieste dei residenti. «Com’è ovvio le risorse umane ed economiche sono limitate e devono essere distribuite, come gli interventi che ne conseguono, lungo tutto il territorio provinciale. Per fare questo, i nostri tecnici valutano costantemente sia i singoli contesti che il quadro generale e pianificano in base a questi le priorità d’intervento. Va da sé che i tratti più ammalorati e con rischi concreti, come accade ogni giorno, hanno la priorità assoluta e uffici e personale sono già al lavoro in questo senso».
Nell’ordine, quindi: bisognerà prima almeno tagliare l’erba, poi sistemare le strade prima che le piogge torrenziali dei prossimi giorni finiscano per spaccare definitivamente quello che resta del manto crepato e, poi, il passo definitivo sarà realizzare la tanto attesa rotatoria.
Un’opera particolarmente cara al sindaco sanbassanese Giuseppe Papa: San Bassano è infatti in lizza per ottenere un milione di euro dalla Regione col co-finanziamento di Cremona (ma, perché no, forse pure con una mano da Roma o Strasburgo) e poter così, finalmente, costruire la tanto agognata rotonda della Sp38.
«Diventerà la circonvallazione di San Bassano – ha spiegato a tal proposito il primo cittadino, che ha anche anticipato –, il tutto rientra in un piano viabilistico più completo per tutto il paese».
La criticità è di quelle che non possono essere sottovalutate: «Parliamo di un tratto di provinciale – chiarisce Papa – su cui c’è spesso gente che va a 200 all’ora. Battuta, oltretutto, da numerosi camion che si immettono sulla via principale e ci costringono continuamente a spendere soldi per riasfaltare. Mettere in sicurezza la zona è oggi una priorità assoluta e faremo tutto il possibile per raggiungere il risultato prefissato, per San Bassano e per tutte le realtà vicine che si trovano ad affrontare la stessa problematica».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris