Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Superbonus 110%, gli esodati: «Noi dimenticati»

Il comitato 'Quelli che aspettano Casa Zero', del quale fanno parte una sessantina di famiglie del Cremasco rimaste truffate nella vicenda, ha riscritto a distanza di oltre un anno al senatore Roberto Rosso

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Maggio 2024 - 15:58

Superbonus 110%, gli esodati: «Noi dimenticati»

CREMA -  Il comitato Quelli che aspettano Casa Zero, del quale fanno parte una sessantina di famiglie del Cremasco rimaste truffate nella vicenda del Superbonus 110%, ha riscritto a distanza di oltre un anno al senatore Roberto Rosso, responsabile nazionale della casa per Forza Italia. La lettera è a firma del presidente Michele Valle: "Casa Zero è il general contractor di Treviso oggetto di indagine della guardia di finanza dall’agosto 2022 che ha esposto oltre 500 committenti in tutto il nord Italia a sanzioni da parte dell’Agenzia delle entrate, oltre che precludere loro, con il suo operato e false asseverazioni, la possibilità di usufruire delle agevolazioni legate alla riqualificazione energetica. Chiediamo da mesi attenzione e sensibilità sulla nostra situazione, e sul fatto che sconto in fattura e cessione del credito non possono essere equiparati. Siamo rimasti vittime delle maglie di una legge fatta male e le cui continue revisioni si sono concentrate sulle proroghe temporali del beneficio anziché sui controlli preventivi".

Valle sottolinea come, a distanza di quasi due anni dal sequestro dei beni e di liquidità di Casa Zero, la procura di Treviso non abbia ancora chiuso le indagini. "In merito agli importi oggetto di indagine, congelati dalla Guardia di finanza sui conti della Agenzia delle entrate, chiediamo che vengano destinati anche iniziative a tutela di quei contribuenti che come noi sono rimasti vittime della mala gestione dello sconto in fattura. Purtroppo, noi committenti oltre a non aver potuto usufruire delle agevolazioni fiscali, vediamo ora le nostre case esposte all'azione sanzionatoria dell’Agenzia delle entrate".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400