Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Rimpasto in giunta, il Pd fa scudo: «Così il Comune è più forte»

Il segretario cittadino Geraci: «Il tempo darà ragione a Bergamaschi». E l’assessore Bordo ‘benedice’ i nuovi colleghi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

19 Maggio 2024 - 05:05

Rimpasto in giunta, il Pd fa scudo: «Così il Comune è più forte»

Antonio Geraci e Franco Bordo

CREMA - I vertici del Pd fanno scudo al sindaco Fabio Bergamaschi e alle sue scelte di cambiare la giunta, inserendo Giorgio Pagliari ai Lavori pubblici, al posto di Gianluca Giossi, e Giuseppe Bellandi al Bilancio, tolto alla vicesindaca Cinzia Fontana, a cui va la Pianificazione territoriale. E di avvalersi di Primo Podestà come capo di gabinetto. In risposta agli strali delle opposizioni, il segretario cittadino Antonio Geraci sottolinea come le novità siano «un investimento sul futuro di Crema».


Le opposizioni hanno parlato di commissariamento e hanno evidenziato come, dopo l’addio polemico con conseguenti dimissioni dall’aula degli Ostaggi, del separato in casa Jacopo Bassi, il Pd perda anche il secondo dei più votati della sua lista alle comunali, l’assessore Giossi, e veda tolto il Bilancio a Fontana, seppur in cambio della Pianificazione territoriale. «Prima di tutto dobbiamo dire grazie a Giossi, che in questi due anni ha svolto con impegno e dedizione il proprio compito importante e molto faticoso – sottolinea Geraci —: chi pensa che il Pd esca indebolito si sbaglia. È vero il contrario: basterebbe guardare ai numeri, che in giunta non sono cambiati. Il Pd si rafforza se l’azione amministrativa si rafforza, anche grazie all’impegno delle persone del Pd, pensiamo a Fontana e Pagliari».

Piena condivisione con gli obiettivi del rimpasto enunciati da Bergamaschi: «Punta alla riorganizzazione dei settori tecnici, compreso l’inserimento di un nuovo dirigente; una rivisitazione delle deleghe della giunta con l’inserimento di un assessore in più. Un’attenzione alla pianificazione del territorio con uno sguardo che vuole vedere oltre il confine comunale, attraverso la figura del capo di Gabinetto che dovrà raccordare maggiormente la giunta con l’Area omogenea. I prossimi anni saranno complessi, ci sono tutti i fondi del Pnrr da utilizzare, ci sono vaste aree di città da riqualificare, ci sono importanti progetti da avviare. Sapere ciò che ci aspetta, organizzarsi e strutturarsi per bene non è certo né infantilismo politico, né uno spreco di risorse come qualcuno vuole far credere. Amministrare richiede scelte importanti, strategiche, innovative, anche coraggiose. È fondamentale che il sindaco sappia vedere dove gli altri non vedono ancora. I risultati gli daranno ragione».


Sempre dalla maggioranza, Franco Bordo, assessore a Commercio, Ambiente e Mobilità, dà il benvenuto ai nuovi colleghi di giunta. «Pagliari è un pragmatico e un gran lavoratore; Bellandi un tecnico di cui mi parlano molto bene; Podestà come capo di gabinetto è la figura ideale: esperto, aperto al dialogo e all’ascolto. E per Fontana c’è una nuova scommessa, molto importante: disegnare Crema verso il futuro, con il nuovo Pgt. Per quanto mi riguarda, io e con me gli altri colleghi di giunta siamo stati confermati nei ruoli definiti nel 2022. Da parte mia c’è il massimo impegno nell’accettare la nuova sfida. Personalmente cercherò di fare, anche questa volta, del mio meglio e ringrazio il sindaco per la rinnovata fiducia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400