L'ANALISI
18 Maggio 2024 - 17:57
CINGIA DE’ BOTTI - Una giornata di gioia e commozione ha illuminato la Fondazione Elisabetta Germani di Cingia de' Botti, dove si è celebrata una ‘Festa della Mamma’ indimenticabile. L'evento ha visto la partecipazione entusiasta delle studentesse e degli studenti della Fondazione Santa Chiara di Casalmaggiore, dei corsi professionali per parrucchiere ed estetiste, che hanno offerto il loro talento e la loro passione per rendere speciale questa occasione.
Le ospiti della Fondazione, provenienti dai reparti Rsa e Rsd, sono state accolte con affetto e cura. Pettinate e truccate con maestria dai futuri giovani professionisti di Santa Chiara, le signore hanno vissuto un'esperienza da vere regine. I loro volti, adornati di sorrisi e di una bellezza riscoperta, brillavano mentre si preparavano a sfilare in passerella, accompagnate dai loro figli e figlie.
Il colore rosso, simbolo dell’amore, ha dominato la scena. Le signore indossavano fermacapelli appositamente creati per l’evento, mentre gli uomini sfoggiavano eleganti cravatte rosse. In tutto, 35 emozionatissime persone hanno sfilato, mostrando con orgoglio la loro bellezza interiore ed esteriore.
L'accompagnamento musicale ha aggiunto un tocco di magia alla sfilata. «Il cantante Brunali ha dato il via con il commovente brano ‘Mamma’ di Claudio Villa, e ha chiuso con l’energica ‘Viva la mamma’ di Edoardo Bennato, facendo vibrare i cuori di tutti i presenti». Francesca Denicoli, responsabile degli educatori Rsa, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell'evento. Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Elena Monteverdi, docente di Santa Chiara, per la dedizione e l'impegno dimostrato. Non meno importanti sono state le 23 allieve e allievi di Santa Chiara, che con il loro entusiasmo e professionalità hanno reso possibile questa giornata straordinaria.
Contentissimo il presidente della Fondazione Enrico Marsella: «È stata una giornata molto emozionante e intensa dove le nostre residenti hanno potuto assaporare la bellezza di essere mamme e riscoprire il rapporto con i loro figli, che devo dire si sono lasciati coinvolgere partecipando in modo attivo e con entusiasmo all’evento». Da parte del direttore generale Ivan Scaratti e dal direttore sanitario Isabella Salimbeni «un grande grazie all’équipe educativa e a tutti gli operatori per quanto hanno fatto. È stata una bellissima giornata».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris