Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Tentata estorsione ai danni di Govoni

Alcuni poliziotti avevamo chiesto denaro per non demolire la scuola fondata dal cremonese

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Maggio 2024 - 10:43

Tentata estorsione ai danni di Govoni

CREMONA - Alcuni poliziotti avevano minacciato l'associazione di demolire la scuola internazionale realizzata a Nairobi se non avessero pagato una tangente da 1 milione di scellini. Per questo Nicolò Govoni, fondatore di 'Still I Rise' e nominato al Premio Nobel per la Pace del 2020, aveva denunciato la tentata estorsione attraverso un video pubblicato sui propri social.

Grazie all’intervento dell’ambasciata italiana e del ministero della Difesa - come spiega lo stesso attivista sui suoi canali - non solo è stata scongiurata la demolizione, ma il poliziotto autore della tentata estorsione è stato anche tratto in arresto dalle autorità locali. A raccontare quanto avvenuto è lo stesso Govoni, 31enne di Cremona, in un video su Instagram nel quale ha ripercorso quanto avvenuto. "Avevano minacciato di demolire la nostra scuola perché ritenuta una struttura informale vicino al fiume - spiega -. Questo non è vero, il nostro edificio è regolare e iscritto al catasto dal 1989. Ma non solo, un mese e mezzo fa il ministero dell’Istruzione ci ha conferito una licenza per cinque anni. Ci hanno chiesto una tangente da un milione di scellini".

"Cosa piuttosto normale in Kenya, Paese con notevoli problemi in fatto di corruzione importante. Dopo aver pubblicato un video-denuncia, questa mattina è intervenuta l’ambasciata italiana, che si è mossa in modo eccezionale e repentino. Si è mosso anche il ministero della Difesa in Italia per supportarci, e ringrazio anche il ministro Crosetto. Hanno contattato il governo kenyota denunciando la situazione e due ore dopo avevamo a scuola sia la Defence Force, sia che il Distretto di investigazione criminale. E oggi hanno arrestato il poliziotto corrotto che ci ha chiesto la tangente. Una cosa epocale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400