L'ANALISI
17 Maggio 2024 - 15:06
Una vettura della polizia locale di Cremona
CREMONA - Nei giorni scorsi, anche in ore serali, la Polizia Locale ha svolto numerosi controlli che hanno coinvolto una trentina tra pubblici esercizi, sale giochi e tabaccherie, volti in particolare alla tutela della quiete pubblica. Sono quindici le sanzioni comminate per mancato rispetto della normativa riguardante la gestione delle slot machine (mancato rispetto degli orari, nonché mancanza o scadenza degli attestati inerenti la formazione dei gestori dei locali).
In particolare, l’operazione ha portato ad accertare che un circolo privato stava svolgendo la propria attività senza averne titolo e ne è stata pertanto disposta la chiusura, mentre è stata comminata una sanzione al titolare di un locale dove si stava suonando musica dal vivo senza rispettare quanto prescritto dall’autorizzazione ottenuta, creando così disturbo ai residenti.
Gli agenti della Polizia Locale hanno inoltre individuato un pubblico esercizio aperto in maniera abusiva in quanto non era stata inviata alcuna richiesta ai competenti uffici comunali. È stata accertata anche una violazione per la non corretta gestione dei rifiuti ed è stata infine riscontrata un'anomalia di carattere edilizio che provocava un’emissione abusiva di fumi. Rimane alta l’attenzione del Comando della Polizia Locale per la prevenzione e la repressione di tutti i fenomeni che provocano disturbo alla quiete pubblica così da garantire la vivibilità sociale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris