Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VILLANOVA SULL'ARDA

I semafori sul ponte paralizzano la circolazione, cittadini furiosi

Alle critiche si aggiunge il sindaco Freddi: «Non possono esserci attese simili per percorrere una manciata di chilometri»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Maggio 2024 - 11:07

I semafori sul ponte paralizzano la circolazione, cittadini furiosi

VILLANOVA SULL’ARDA - Residenti furiosi e fra questi c’è anche il sindaco Romano Freddi: i semafori installati dalla Provincia di Piacenza sul ponte dell’Arda (che dovrà essere interessato da lavori di manutenzione che non partiranno prima del 2025) stanno letteralmente paralizzando la circolazione sulla 588 Due Ponti. Serve fino a mezz’ora per arrivare dal passaggio a livello alla zona industriale, con ritardi che stanno avendo ripercussioni anche per i cittadini di Cremona e Castelvetro che si muovono lungo l’arteria, visto che ad attendere in colonna ci sono pure i bus sostitutivi della tratta ferroviaria Cremona-Fidenza. Con conseguenti ingressi posticipati al lavoro e a scuola: nei giorni scorsi il pullman ha accumulato addirittura un’ora di ritardo. La buona notizia è che dalla prossima settimana la situazione potrebbe cambiare, grazie ad una modifica dei tempi del disco rosso lungo le strade laterali.

«Mi preme sottolineare che la competenza è della Provincia di Piacenza, alla quale mi sono rivolto più volte, anche prima dell’attivazione dei semafori, per fare presenti le possibili criticità - dice Freddi -. Oggi sono amareggiato, intanto perché la mia richiesta di temporizzare in modo diverso i semafori non è stata ascoltata dall’inizio e poi perché fino a quindici giorni fa mi era stato garantito che i lavori sarebbero partiti al massimo un mese dopo l’attivazione e, invece, ora si parla di inizio 2025. Ho chiesto interventi urgenti per risolvere questa problematica, che diventa anche questione di sicurezza visto che a Villanova abbiamo pure il problema dei passaggi a livello: non possono esserci attese simili per percorrere una manciata di chilometri, senza contare l’incremento di inquinamento. Mi hanno garantito - annuncia il sindaco - che la prossima settimana i tecnici provinciali interverranno per modificare il funzionamento dei semafori, in modo tale da snellire le attese».

Va detto che in questi giorni la situazione è stata ulteriormente critica a causa della chiusura della bretella A21 in direzione Fiorenzuola, ma Freddi sottolinea che i disagi sono pesanti a prescindere. E lo farà presente anche il 23, quando si riunirà la conferenza dei servizi per dare il via libera proprio al progetto di riqualificazione del ponte. «Resto però meravigliato dalla convocazione di una conferenza dei servizi per una manutenzione - conclude -, temo che anche questo comporti un allungamento dei tempi». E il timore di tutti è che il cantiere vada a coincidere con quello previsto sul ponte di Castelvetro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400