L'ANALISI
15 Maggio 2024 - 05:05
De Bona e Nolli
CREMONA - Non solo la più femminile — l’unica a contare più donne che uomini, 15 contro 12 — ma anche la più giovane: la lista ‘Oggi per domani’, che sostiene la candidatura di Maria Vittoria Ceraso, con un’età media di 46,1 anni è quella con il dato anagrafico più basso tra le 14 ‘squadre’ che partecipano alla corsa elettorale cittadina. Nel team Ceraso, la linea verde che comprende ben 9 under 35 è guidata da Jessica Ajazi, studentessa universitaria 21enne, mentre il più ‘stagionato’ è il 70enne Paolo Superti, ex funzionario di banca.
‘Oggi per domani’ precede giusto di qualche decimale ‘Novità a Cremona’: la civica del candidato sindaco di centrodestra Alessandro Portesani mantiene fede alla promessa di rinnovamento racchiusa nella propria denominazione con una media di 46,5 anni. La carta d’identità più fresca è quella di Ilaria Zotaj, 22 anni, studentessa di Giurisprudenza; all’opposto, la terza età è rappresentata dall’83enne Arnaldo Maggi.
Sul terzo gradino del podio junior si piazza la lista di Fratelli d’Italia con 50,3 anni: ad abbattere la media contribuisce la presenza dei due aspiranti consiglieri più giovani della tornata elettorale, i ‘figli d’arte’ Pietro Andrea Nolli e Nicola Tinon De Bona, entrambi 19enni. Se la palma verde delle Comunali va al duo di meloniani rampanti, l’attestato di decano della truppa dei candidati spetta al dem Giovanni Gagliardi, 86 anni, avvocato in pensione e highlander della politica, che ricopre la carica di vice presidente della Provincia di Cremona.
Nell’esercito del surf elettorale sono parecchi i nomi di chi vede ancora lontani gli ‘enta’: la Lega (51 anni pro capite) schiera il 20enne Carlo Pier Luigi Ferrari, studente universitario; nelle file di Forza Italia (52,9 anni) la più giovane è l’educatrice 25enne Michelle Fenoli; ‘Sinistra per Cremona’ (53,7 anni) punta sull’energia del 23enne Joseph Bile, studente universitario; per ‘Fare Nuova Cremona Attiva’ (54,1 anni) il frontman dell’onda verde è il 20enne Giulio Villa; la lista Giovetti sindaco (54,5 anni) pesca nuova linfa dalla barista 29enne Beatrice Carrara; nel Pd (54,9 anni) è Mattia Gerevini, 22enne studente universitario, il faro dei post millennials; fra i candidati di ‘Cremona cambia musica’ (57,4 anni) spicca l’operaio Andrea Codella con i suoi 23 anni. Nessun under 30 all’interno delle compagini targate Movimento 5 Stelle e Alternativa Comunista: nella squadra pentastellata (53 anni di media) la più giovane è la 36enne Jessica Serafini, mentre nel gruppo con falce e martello rovesciata (52 anni) le nuove generazioni sono rappresentate da Fabiola Parisi, operaia 30enne.
La lista con più senior in campo risulta, invece, ‘Cremona sei tu’: la civica che supporta la corsa di Andrea Virgilio per la fascia tricolore, capitanata dall’ex sottosegretario Luciano Pizzetti, tocca i 60 anni di media, nonostante la presenza di virgulti come Ivan Fumagalli, che compirà 23 anni il prossimo 13 giugno. La gioventù è un valore anche per il Partito Pensionati, che ha ‘ingaggiato’ la 21enne Elisabetta Milani.
Allargando il perimetro dell’analisi numerica all’intero territorio provinciale e concentrandosi sui candidati sindaco, il primato è di Niccolò Dapretto, 21 anni, studente di Urbanistica al Politecnico e lavoratore nell’impresa di famiglia: punta alla fascia tricolore a Gombito con la lista ‘Ali e radici’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris