L'ANALISI
14 Maggio 2024 - 14:58
OSTIANO - Alle 10 in punto di questa mattina la sirena di emergenza ha dato il via alla prova di simulazione dell’evacuazione dalla scuola in caso di terremoto. Nel plesso scolastico di Ostiano, in piazza Garibaldi, volontari del Gruppo di Protezione civile Terre dell'Oglio, il gruppo cinofili Madonna della Strada capitanati da Aldo Taietti e le ambulanze della Cremona Soccorso di Vescovato sono entrati in azione alle scuole elementari e medie.
In totale una trentina di volontari che hanno simulato, assieme agli alunni, l’evacuazione dall’edificio scolastico in caso di terremoto. Istruiti secondo il protocollo i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie sono usciti dalle vie di fuga della scuola e si sono raggruppati nel punto di raccolta in piazza. Immediato l’intervento delle cinque squadre di volontari ognuna con un cane per la ricerca dei due dispersi. Un bambino di dieci anni e una bimba di sei.
Dopo qualche minuto entrambi i dispersi sono usciti dalla scuola, per la bambina, che era rimasta bloccata nella cantina, anche il trasporto in ambulanza. “Tutti gli anni facciamo questa simulazione – spiega il coordinatore della protezione civile Franco Danieli – istruendo prima gli alunni con alcune lezioni in cui spieghiamo le procedure e il protocollo da tenere in caso di reale terremoto, poi mettiamo in pratica quanto spiegato. E i bambini sono sempre molto entusiasti”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris