L'ANALISI
28 Aprile 2024 - 16:50
SOSPIRO - Prova soccorso per la Protezione civile di Sospiro nei giorni scorsi. All’interno delle normali attività di formazione la squadra, coordinata da Silvio Garavelli, ha testato la capacità dei volontari nell’utilizzo dell’attrezzatura in dotazione al gruppo, con un’attenzione particolare alle attività tipiche del modulo idraulico.
«La prova ha previsto l’utilizzo, rimessaggio e manutenzione ordinaria della motopompa – spiega lo stesso Garavelli – l’arginatura di un fontanazzo, l’utilizzo e rimessaggio del modulo anti incendio boschivo, montaggio tenda, brandine, gazebi. Ancora l’utilizzo degli apparati radio e comunicazione in emergenza ed infine il montaggio ed utilizzo della torrefaro e del gruppo elettrogeno».
Tutte attività ordinarie non solo per il mantenimento della capacità operativa dei volontari, ma anche per la preparazione nella gestione stessa delle emergenze. «Abbiamo fatto questa esercitazione con un primo gruppo, poi la fermo con gli altri. La nostra protezione civile conta circa venti volontari, dai 20 ai 50 anni. Devo dire che sono molto soddisfatto del gruppo che si è creato perché l’innesto di nuovi, validi, giovani ha dato una bella ventata di energia. Anche chi, magari, si era defilato per vari motivi ha ritrovato spinta e motivazione. La prova, che rientra nelle normali attività di aggiornamento, è stata davvero positiva».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris