Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA VERSO IL VOTO

Elezioni, Tironi: «Il settore agrifood merita un suo Its»

L'assessore alla formazione e lavoro di regione Lombardia: «Formazione e necessità delle imprese si incontrano». Rivoltini: «La Food valley ha bisogno di competenze specifiche»

Francesco Gottardi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Maggio 2024 - 21:24

Elezioni, Tironi: «Il settore agrifood merita un suo Its»

Massimo Rivoltini, Simona Tironi e Alessandro Portesani

CREMONA - «A Cremona è urgente un nuovo corso ITS per il settore agrifood e dare maggiore rappresentatività al fabbisogno formativo delle imprese cremonesi». Così il candidato sindaco del centrodestra Alessandro Portesani durante l’evento di campagna elettorale dal titolo ‘Its e nuovo competenze: una sfida per il futuro del settore agroalimentare’ durante il quale ha dialogato con Massimo Rivoltini, imprenditore e membro del consiglio direttivo di Confartigianato di Cremona. Per l’occasione è arrivata in città anche Simona Tironi, assessore alla formazione e lavoro di regione Lombardia, che ha definito quello degli Its «la ciliegina sulla torta del mondo della formazione lombarda».


I percorsi, che come specifica Tironi «non sono università alternative ma occasioni di formazione in cui imparare lavorando», coinvolgono ad oggi 10000 ragazzi in tutta la regione. La maggior concentrazione dei progetti è nelle aree dei servizi alle imprese, dalla meccatronica, delle tecnologie dell'informazione, della comunicazione, dei dati e della mobilità sostenibile e logistica. Ambiti ai quali, nelle intenzioni di Portesani, si aggiungerà il comparto strategico per il nostro territorio dell’agroalimentare.

«Vogliamo avviare un processo di avvicinamento degli interlocutori necessari per la governance di questo corso di formazione per rispondere in modo più puntuale alle richieste delle imprese e del mondo economico. Per farlo è necessario integrare la proposta dell'istruzione superiore dando spazio ai percorsi di formazione professionale». La necessità di rispondere alla crescente richiesta di manodopera specializzata nelle imprese locali è testimoniata anche da Rivoltini: «Nelle nostre imprese, di medie e piccole dimensioni, mancano in particolare quelle figure intermedie che l’università non forma. Occorre creare un anello di congiunzione tra le conoscenze, che si apprendono a scuola, e le competenze che si apprendo in percorsi di formazioni ideati e realizzati con il contributo delle imprese».


La nuova giunta, secondo il candidato di centrodestra, dovrà pertanto porre le basi non solo per la promozione della formazione universitaria ma anche dei corsi ITS già presenti in città. Un approccio che mira a far incontrare le esigenze di formazione dei ragazzi con le necessità specifiche delle imprese che è stato apprezzato dall’assessore Tironi: «Alessandro Portesani ha la visione giusta perché mette al centro il tema della formazione che è fondamentale per il futuro del nostro territorio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400