Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CREMONESE

Soprusi e violenze alla ex convivente, divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico

I carabinieri della stazione di Soresina hanno eseguito la misura cautelare. Dopo anni la donna ha denunciato i maltrattamenti. Minacciata anche di morte

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

13 Maggio 2024 - 12:19

Maltrattamenti e lesioni alla ex convivente, divieto di avvicinamento alla vittima

SORESINA - Sabato mattina, 11 maggio, i carabinieri della stazione di Soresina hanno sottoposto un uomo, con precedenti di polizia a carico, alla misura cautelare del divieto di avvicinamento emessa dal Tribunale di Cremona per tutelare la ex convivente: la donna per anni ha subito ripetuti maltrattamenti e anche lesioni. Il provvedimento cautelare è stato emesso a seguito dei fatti denunciati ai carabinieri i primi giorni di maggio, a seguito degli ultimi episodi di un lungo elenco di maltrattamenti e vessazioni a cui la vittima è stata sottoposta per lungo tempo. La donna era stata disturbata di continuo, seguita, aggredita e minacciata di morte dall’ex compagno.

La vittima ha deciso di raccontare tutto ai militari, ripercorrendo anni di soprusi e violenze, sia fisiche che verbali. Ha riferito di avere conosciuto e poi convissuto con l’uomo per tanti anni, finché lo aveva lasciato tenuto conto che aveva iniziato ad abusare di stupefacenti ed alcolici ed era diventato particolarmente aggressivo.

Si erano rimessi insieme nel 2020, ma, dopo tre anni, tenuto conto che la situazione peggiorava, la donna aveva deciso di interrompere la relazione sentimentale. Infatti, il rapporto si era incrinato per i continui litigi che sfociavano anche in nuove aggressioni fisiche. Complice anche la forte gelosia, l’uomo l’aveva spesso denigrata e insultata, controllandola negli spostamenti e nelle frequentazioni.

In alcune occasioni aveva distrutto i mobili della loro casa, creandole anche problemi sul posto di lavoro e controllandola in maniera continuativa anche con l’uso di sistemi informatici. L’uomo la controllava nelle spese e le impediva di fare degli acquisti e, spesso alterato, l’aveva colpita con vari oggetti provocandole delle lesioni mai refertate in passato.

Ma da quando lei lo aveva lasciato, l’uomo aveva continuato a perseguitarla per controllare dove andasse e chi frequentasse. Fino all’inizio di maggio quando la donna era stata raggiunta e colpita con pugni su tutto il corpo, provocandole delle lesioni questa volta refertate in ospedale con alcuni giorni di cure. E, sempre per gelosia, i giorni successivi si è presentato sotto casa della donna per sapere chi fosse con lei, minacciandola di morte. Tenuto conto che tali comportamenti erano sempre più frequenti e che aveva paura delle reazioni sproporzionate dell’uomo, ha deciso di presentare la denuncia ai carabinieri per raccontare cosa aveva subito negli anni, denunciando lo stato di sofferenza e terrore. I militari hanno quindi avviato le indagini, trovando riscontro a quanto riferito dalla vittima.

Tenuto conto della crescente gravità, della continuità dei fatti e della pericolosità dovuta all’incapacità dell’uomo di controllarsi, l’autorità giudiziaria ha emesso il provvedimento a tutela dell’incolumità fisica della donna, imponendo all’uomo di non avvicinarsi a tutti i luoghi frequentati dalla vittima e di non comunicare con lei in nessun modo, applicando anche il braccialetto elettronico per il controllo dei suoi movimenti. Il provvedimento è stato subito notificato dai Carabinieri di Soresina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400