L'ANALISI
09 Maggio 2024 - 16:34
Luciano Pizzetti con Andrea Virgilio e il logo della lista 'Cremona sei tu!'
CREMONA - Entra sempre più nel vivo la campagna elettorale in vista delle amministrative di giugno: sabato alle 11, in piazza Giovanni XXIII, si presenta la lista ‘Cremona sei tu’ con capolista Luciano Pizzetti a sostegno del candidato sindaco Andrea Virgilio. «È un gruppo di 12 donne e 12 uomini che si impegnano insieme per una Cremona più bella, viva e accogliente» annuncia senza svelare ulteriormente le carte Santo Canale, re delle preferenze che questa volta non si candida ma è in campo a livello organizzativo a supporto della squadra.
Di sicuro hanno scelto un luogo evocativo per presentarsi alla città: incontreranno i cremonesi in piazza Giovanni XXIII, presso l’ex Chiesa di San Francesco. E non è un caso: l’ex ospedale è infatti parte cruciale del progetto di rigenerazione urbana denominato ‘Giovani in centro’ e destinato nei prossimi anni a rivitalizzare quel comparto del centro storico.
Nello specifico, la riqualificazione dell’ex chiesa di San Francesco rientra in un piano molto più ampio che prevede di ridisegnare tutta l’area che comprende l’ex ospedale di via Radaelli, la cittadella dei servizi alla persona e il parco del Vecchio Passeggio, ma anche gli edifici che oggi ospitano il nido San Francesco, la scuola infanzia Martini e la secondaria Campi, oltre a piazza Lodi e piazza Giovanni XXIII. Obiettivo dichiarato: rigenerare spazi in centro da dedicare ad attività culturali e sociali che coinvolgano in particolare i giovani. Alla presentazione della lista ‘Cremona sei tu’ ci saranno tutti i candidati, il candidato primo cittadino Andrea Virgilio con il capolista Luciano Pizzetti e il filosofo Mauro Ceruti.
«Mi piace definire ‘Cremona sei tu’ non come una lista civica, ma come una lista di comunità — è il messaggio di Luciano Pizzetti —. Il tratto che accomuna le candidate ed i candidati è l’aver già operato con modalità e forme diverse a sostegno degli altri e della nostra comunità». Tra loro, fra gli altri, l’infettivologa Claudia Balotta, cremonese che nel 2020, a capo del gruppo di lavoro dell’Ospedale Sacco di Milano, in piena emergenza Covid riuscì ad identificare il ceppo italiano del virus.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris