L'ANALISI
04 Maggio 2024 - 17:22
CREMONA - Il Po a Casei Gerola, in provincia di Pavia, oggi ha segnato allerta rossa con più 4 metri e 71 sullo zero idrometrico, anche se il trend è in discesa si aspetta che la solita ‘pienetta’ di maggio arrivi al ponte della Becca, tra Po e Ticino, per sapere realmente cosa accadrà a valle, a Piacenza e Cremona, nelle prossime ore. Nelle due città padane oggi il fiume ha oscillato tra i più quattro metri nella prima e tra un metro nella seconda, a Isola Pescaroli e Casalmaggiore il Po si è mantenuto sopra lo zero idrometrico, rispettivamente a un metro e a più due e 50. Ma, come si diceva, si dovranno attendere le prossime ore.
Lungo l’asta del Po canottieri e operatori non si sono fatti sorprendere, e già da giovedì le chat dei navigatori padani erano pieni di messaggi di contenuta allerta. Per sicurezza (ben conoscendo i capricci del Po e del meteo in questi giorni) i cavi di attracco delle zattere sono stati sistemati, gli ormeggi controllati e le passerelle ‘allungate’. I più esperti sostengono che se a monte dovesse ricominciare a piovere, a Cremona si potrebbe arrivare anche a più quattro metri sullo zero idrometrico. Una misura sufficiente a lambire il Lungo Po Europa e a entrare nelle golene che in questi giorni stavano asciugandosi.
Già venerdì e oggi il fiume si presentava gonfio, poca schiuma di caolino e qualche ramo in più, ma tutto sommato liscio (si vede che dall’ultima invasione di tronchi liberati dalla centrale di Isola Serafini le proteste dei cremonesi hanno funzionato). Le due Canaline, la prima vicina al ponte e l’altra tra l’Isola del Deserto e lo spiaggione, quasi sparito, hanno una portata d’acqua sufficiente a far passare le barche e lo sbocco fino alla lanca Maginot è libero dalla sabbia.
La situazione per il momento è sotto controllo, sugli argini e nelle strade golenali si sono viste le auto della Polizia idraulica dell’Aipo, e una prova concreta è che venerdì una classe delle elementari si è imbarcata sulla motonave Mattei per un giro sul ‘Po in piena’. I piccoli sono stati scortati fino alla passerella dell'attracco comunale del comandante Federico Molinaro, che nei giorni scorsi aveva accolto il gruppo di ragazzi di Plasticfree che nei prossimi giorni saranno accompagnati da Molinaro (su un nuovo catamarano che presto navigherà il Po) a ripulire le sponde dove si può arrivare soltanto in barca.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris