L'ANALISI
05 Maggio 2024 - 05:10
CASALMAGGIORE - Arriverà presto alla realizzazione concreta il previsto allargamento dell'incrocio tra la statale 420 Sabbionetana e le vie comunali Strada Bassa per Vicomoscano e Strada della Motta. La giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo dell’opera, che prevede anche l’ampliamento del tratto Strada Bassa per Vicomoscano.
«Si tratta – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Giovanni Leoni, che ha seguito direttamente la problematica – di un significativo passo avanti nella modernizzazione e sicurezza della rete viaria locale, in una zona purtroppo contrassegnata da incidenti stradali anche gravi. Grazie a una azione di urbanistica negoziata, siamo riusciti a raggiungere un accordo con la ditta S.T.A., che gestisce il depuratore e che si farà carico della spesa, per circa 400mila euro. Si è colta l’occasione di un intervento dell’azienda, che intende ampliare la propria attività relativa allo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, per intervenire sulla viabilità, a fronte di una leggera implementazione dei mezzi. Ciò nonostante, l’azienda ha dimostrato grande sensibilità alle nostre richieste, proprio per non creare problemi di traffico».
In tutto il percorso si è giunti infine a una intesa tra azienda, Comune e Provincia per la riqualificazione. Le carreggiate all’interno dell’incrocio avranno larghezza effettiva di 6,50 metri con banchine laterali di 1 metro. Saranno rispettate inoltre le norme relative all’illuminazione stradale installando pali di illuminazione dotati di proiettori a Led ai 4 lati. Per agevolare l’ingresso e l’uscita dall’incrocio da parte dei mezzi di trasporto saranno realizzate aiuole verdi con cordolo perimetrale zebrato di colore giallo e nero e sarà collocata una segnaletica orizzontale con strisce bianche e segnaletica verticale con l’inserimento di tutti i cartelli stradali.
Per effettuare l’operazione si renderà necessario espropriare su ambo i lati della strada Sabbionetana un’area totale di circa 1.500 metri quadrati. Il progetto rispetta pienamente la pianificazione comunale e che le procedure di esproprio saranno comunicate in modo trasparente ai proprietari delle aree interessate, garantendo loro la possibilità di partecipare attivamente al processo di valutazione e compensazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris