L'ANALISI
30 Aprile 2024 - 18:10
Gianluca Vialli
CREMONA - Che cosa conta davvero nella vita? Gianluca Vialli ha provato a spiegarlo attraverso una raccolta di riflessioni, pubblicata postuma a cura di Pier Domenico Baccalario e Marco Ponti (edizione Mondadori), che sarà presentata il 16 maggio alle ore 18.30 su iniziativa degli Amici di Agropolis, in collaborazione con La Terra nel cuore e il Paf – Porte aperte festival. L’appuntamento sarà in via Marasco presso Agropolis o, in caso di maltempo, nell’aula magna della Cattolica in via Bissolati.
Il libro, intitolato appunto ‘Le cose importanti’, traccia la figura non solo sportiva, ma soprattutto umana, del campione. Parte dei proventi della vendita vanno inoltre a sostenere la Fondazione Vialli-Mauro, impegnata nella ricerca contro cancro e Sla. Alla presentazione parteciperà il regista e scrittore Ponti, che ha avuto la fortuna di poter raccogliere le parole dell’ex calciatore cremonese durante le riprese del docufilm ‘La bella stagione’. Ci saranno anche il giornalista sportivo Paolo Condò e lo psicologo e mental coach Federico Pedrabissi. A moderare sarà, invece, la giornalista Chiara Delogu.
«Ci sono un po’ di cose in più che vorrei raccontarvi – si legge in un passaggio –. Cose importanti, per me, che voglio che voi ascoltiate e che restino. Ci tengo molto». Quel che Vialli ha voluto dire durante la registrazione del docufilm è dunque racchiuso nel libro. E si tratta di ‘cose importanti’ perché sprigionano la magica energia delle parole definitive. Dopo la clamorosa e vincente carriera da calciatore professionista, Vialli si è reinventato molte volte: prima come allenatore altrettanto vincente, poi come commentatore televisivo, public speaker, capo delegazione della nazionale italiana di calcio. Fino all’ultima re-invenzione: la condivisione pubblica della sua resilienza di fronte alla malattia. In questo libro parla dunque di sé, delle persone che ha incontrato, delle esperienze che lo hanno migliorato, dei valori che ha incarnato, della consapevolezza della fragilità, della forza delle relazioni, della serietà e dell’impegno con cui ci si deve offrire al mondo.
Grande soddisfazione per l’organizzazione dell’appuntamento viene espressa da parte di Tomaso Tavella degli Amici di Agropolis, da Marco Turati del Paf e da Daniela Monfredini dell’associazione La Terra nel cuore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris