Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

La giornata dell'arte e della musica torna a riempire piazza Roma

 Fermento nel centro città per l'iniziativa della consulta studentesca provinciale

Francesco Gottardi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Aprile 2024 - 13:41

La giornata dell'arte e della musica torna a riempire piazza Roma

CREMONA - Fermento nel centro città per l'iniziativa della consulta studentesca provinciale che ha riproposto la tradizionale giornata dell'arte e della musica. Alcune centinaia di ragazze e ragazzi si sono radunati ai giardini pubblici dove, tra colorati striscioni e l'accompagnamento della musica dei djs, hanno trascorso una mattinata diversa dal solito.

"Come rappresentati della consulta abbiamo deciso di provare a riportare questa giornata ai numeri di un tempo - spiega la presidentessa della consulta Alice Masserdotti dell'Anguissola - e mi sembra che il risultato per il momento sia ottimo!". Erano anni che l'appuntamento veniva vissuto in sordina ma questa volta l'organizzazione ha pagato: "Sicuramente la collaborazione con Apesi e la musica in piazza hanno attirato molti studenti. Avevamo già organizzato una mostra artistica ma la partecipazione non era stata molto soddisfacente allora abbiamo pensato ad un momento più festoso, in cui i ragazzi potessero partecipare anche solo per stare assieme e vivere la città, per una mattina, in maniera diversa dal solito".

oppopo

E questa volta l'iniziativa ha fatto centro: gruppetti di giovani e giovanissimi sciamano per le vie del centro storico, alcuni ballano davanti alla pagoda di piazza Roma dove é sistemata la postazione del dj, altri si rilassano sul prato. Scene inusuali per Cremona che certo hanno fatto storcere il naso a qualche professore che avrebbe preferito vedere gli studenti tra i banchi.

"Abbiamo incontrato qualche resistenza nei giorni scorsi ma alla fine i presidi che hanno aderito sono stati molto collaborativo - racconta Masserdotti -. Certo spiace che manchino tante scuole ma speriamo che il buon risultato di quest'anno possa essere uno stimolo per allargare la partecipazione negli anni prossimi. Uno dei problemi é che purtroppo la consulta non é nemmeno conosciuta in alcune scuole che non hanno eletto i loro rappresentanti, eventi come questo servono proprio per far conoscere il nostro organo e le iniziative che possiamo portare avanti a tutta la popolazione studentesca".

ghfgfg

Quest'anno sono state soltanto tre le scuole che hanno aderito all'iniziativa della consulta provinciale - Manin, Aselli e Anguissola - ma la scarsa partecipazione degli istituti cittadini è stata compensata dall'entusiasmo di studenti e studentesse. Questa mattina non c'era una panchina libera ai giardini e l'aria che si respirava dava più che mai l'idea di una città giovane e vivace.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400