L'ANALISI
29 Aprile 2024 - 19:54
CASTELLEONE - Antiquaria torna domenica 12 con la sua quattrocentesima edizione che, slittato per l’occasione, corrisponde al compleanno della manifestazione iconica in grado di rendere internazionalmente conosciuto il borgo.
Castelleone Antiquaria è organizzata da un gruppo di volontari dell’associazione omonima dal 1988 ed è suddivisa in due aree merceologiche: una è dedicata all’antiquariato e l’altra al vintage e modernariato. Tra i 180 banchi ci sono mobili, dipinti e stampe, strumenti musicali, orologi, accessori e abbigliamento d’antan, modernariato e collezionismo di tutti i generi e per tutti i gusti.
Un mercatino o una fiera? Nessuno dei due, in realtà. Antiquaria è, sì, nata come ‘piccolo mercato’ ma oggi rivaleggia con Milano, Parma e Torino. Resta aperta a qualsiasi espositori, con stand da tutta Italia, però le selezione è rigidissima. La chicca? Ha anche guide che parlano cinese perché tanti collezionisti arrivano dall’Asia.
Il trentaseiesimo compleanno proporrà anche una grande novità: il ‘Rivintage Market’, promosso da un gruppo di ragazzi tra i 14 e i 22 anni, punterà sulla cultura del riutilizzo. I fondi saranno devoluti alla Coop il Seme.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris