L'ANALISI
28 Aprile 2024 - 13:35
SAN GIOVANNI IN CROCE - Dalla serata di ieri la chiesa parrocchiale ospita le urne contenenti le reliquie di santa Teresa di Lisieux (Alençon 1873- Lisieux 1897) e dei suoi santi genitori Louis Martin (1823-1894) e Marie Azélie Guérin (1831-1877). Sono andati a prenderle nel pomeriggio di ieri, a Bergamo, nella casa generalizia delle Suore Orsoline di Bergamo, nella parrocchia Sant'Alessandro della Croce, il parroco don Luca Bosio insieme ai volontari di protezione civile de Le Aquile (Romano Feroldi e Giorgio Lena).
Il viaggio delle reliquie di santa Teresa, iniziato nel 1994, ha toccato quasi 70 paesi e continua ancora oggi; le reliquie di Louis e Zélie Martin hanno viaggiato per il mondo dal 2015.
Santa Teresa di Lisieux è famosa per la sua "piccola via" verso la santità, espressa nei suoi scritti e nel suo impegno alla vita monastica nel Carmelo. Le reliquie di Santa Teresa includono spesso frammenti delle sue ossa, vestiti o oggetti che lei ha usato, conservati in reliquiari. Louis e Zélie Martin sono noti per essere stati canonizzati come coppia, un caso raro nella storia della Chiesa Cattolica.
Le reliquie saranno presenti in chiesa a San Giovanni sino a mercoledì 1 maggio. Successivamente saranno trasferite nella Diocesi di Parigi, nella Basilica di Notre Dame des Victoires, dal 4 maggio al 13 maggio. Dal 24 maggio al 31 maggio saranno esposte nei Paesi Bassi, a Rotterdam.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris