L'ANALISI
27 Aprile 2024 - 07:57
PALAZZO PIGNANO - Un'antica moneta di epoca romana è stata rinvenuta ieri, durante la nuova campagna di scavi in corso nell'area archeologica situata dietro la pieve di San Martino vescovo di Tours. Indagini iniziate ormai otto anni fa e condotte periodicamente dall'università Cattolica di Milano, sotto la supervisione del professor Furio Sacchi titolare della cattedra di Archeologia classica.
Nei giorni scorsi, si era tenuta una giornata di porte aperte, con decine di visitatori che avevano approfittato dell'occasione. Nell'area si trovano i resti del vasto complesso di una villa agricola di epoca tardo romana, risalente al IV secolo dopo Cristo, il nucleo originario di quello che fu poi l'insediamento di Palazzo Pignano. Le indagini vengono portate avanti dagli studenti del corso di Archeologia classica. A guidare il team è Davide Gorla. Questa nuova campagna proseguirà per alcune settimane.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris