Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SESTO

L’aula polivalente in ricordo di Scaglioni

L'intitolazione alla presenza dei genitori, della sorella e della sua insegnante di canto Mimma D’Avossa

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

26 Aprile 2024 - 17:39

L’aula polivalente in ricordo di Scaglioni

SESTO - E’ sempre vivo nel cuore e nella memoria di Sesto il ricordo di Daniele Scaglioni, scomparso agli inizi di maggio del 2022, a soli 37 anni, vinto dalla distrofia muscolare di Duchenne. L’ennesima prova che il paese non si è dimenticato di questo giovane sfortunato e valente musicista, che ha combattuto sino alla fine la sua battaglia contro la malattia, arriva dalla scuola secondaria di primo grado, che mercoledì mattina gli ha dedicato, grazie anche alla sensibilità della sua insegnante di canto Mimma D’Avossa, l’aula polivalente della scuola di via Boldori, che sta nascendo con gli investimenti del Pnnr.

yt

Alla breve cerimonia sono intervenuti i genitori di Daniele, Gabriele e Anna, la sorella Elena, la stessa Mimma D’Avossa, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Cremona 5 Susanna Rossi, il vice sindaco Roberto Martinelli e l’assessore alle politiche educative Jurgita Gelumbauskaite. Presente all’incontro anche una delegazione di insegnanti e alunni. D’Avossa, nel suo breve intervento ha ricordato chi era Daniele, allievo diventato presto amico e la sua grande passione per il canto e la musica, due ‘terapie’ che lui è riuscito a trovare per aggredire a sua volta il destino crudele che si era accanito contro di lui.

ewewew

Anche papà Gabriele ha voluto rimarcare la forza, la tenacia e l’amore che il figlio ha riversato proprio nelle note malgrado le difficoltà della sua patologia. Dopo aver studiato pianoforte con le insegnanti Luisa Galli e Letizia Tira, ottenendo grandi risultati, a causa del progredire della malattia Daniele era stato costretto a rinunciare alla tastiera scoprendo però di avere talento anche con il canto jazz, come confermato proprio dalla vocal coach, che lo ha seguito fino a pochi mesi prima della scomparsa. La dirigente e l’amministrazione comunale hanno confermato l’impegno a sostenere e incentivare altri momenti e iniziative per tenere accesa la sua memoria nei prossimi anni scolastici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400