Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

Save the Bobby, pienone del popolo del sorriso

A Viadana migliaia di persone in golena per la manifestazione a carattere benefico. Bikers, famiglie, associazioni di volontariato, musicisti nell’Arena appena riaperta

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

26 Aprile 2024 - 11:32

Save the Bobby, pienone del popolo del sorriso

VIADANA - Se l’Arena spettacoli di via Al Ponte, inaugurata mercoledì dopo anni di inutilizzo e la recente riqualificazione operata dal Comune, aveva bisogno di un banco di prova, allora l’esame è stato superato a pieni voti grazie al Save the Bobby, il party in moto alternativo e a scopo benefico che ieri ha attirato nella zona golenale del Po tantissime persone di tutte le età e provenienti non solo dal Viadanese, ma dall’intero territorio dell’Oglio Po e anche dalle località emiliane al di là del Grande Fiume.

save

Già dal mattino l’area esterna all’Arena ha fatto da ‘pista lenta’ per i tantissimi motociclisti presenti, molti dei quali hanno anche partecipato al giro ad anello di 42 chilometri tra Bassa mantovana e reggiana messo a punto dagli organizzatori insieme con l’associazione ForSte di Pomponesco.

Gli appassionati delle due ruote sono arrivati (e partiti) al Save the Bobby per tutto il resto della giornata, mentre dal mattino si è riempita anche l’area del Parco Baden Powell che ha ospitato i giochi di una volta, per il divertimento dei bambini ma anche di parecchi genitori.

Poi via ai concerti: sui palchi dell’Arena si sono susseguiti il duo acustico Tutto Fa Brodo, i Mary Repents of Being in the World e la band Pier Rubò una Rosa, mentre le cucine hanno iniziato a funzionare a pieno regime e, grazie alla presenza di tanti volontari, l’attesa per pranzare non è stata eccessiva nonostante la folla e grazie anche alla scelta di avere più aree gastronomiche, ognuna con le proprie specialità.

La forza degli organizzatori è di riuscire ogni anno a mettere in campo tante forze, coinvolgendo molte altre associazioni (ne citiamo solo due per tutte: Pro loco Viadana e Amurt) che con il loro contributo rendono davvero unica questa festa benefica. Dopo il pranzo, le esibizioni dal vivo sono proseguite con gli allievi e gli insegnanti delle scuole di musica di Viadana, Dosolo, Guastalla e Boretto, quindi sul palco centrale è salita la Don Ruiz Orquesta, ensemble italo-cubana che ha fatto ballare con la musica latinoamericana. Infine, il concerto clou della band emiliana NUJU, con 7 dischi all’attivo di un genere che unisce la vena folk alla dance.

Spetterà agli organizzatori trarre le conclusioni finali, ma all’occhio del cronista è sembrato che l’Arena spettacoli sia il luogo ideale per continuare a organizzare il Save the Bobby: non troppo lontana dal centro cittadino, vicina al grande parcheggio di piazzale Della Libertà, ben inserita nel verde del Parco Baden Powell, grande abbastanza per ospitare moltissime persone.

L’esperienza di questa prima manifestazione, potrà servire anche altre altre associazioni che vorranno in futuro utilizzare il luogo pubblico in golena, nel quale sono già stati programmati per l’estate il cinema all’aperto e alcuni concerti.

I viadanesi possono ora godersi la soddisfazione di aver visto rinascere una spazio che per tanti anni è stato abbandonato, nella speranza che diventi un punto di forza della città.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400